Pag 21
La ricerca artistica di Luigina Massaria si declina in composizioni metafisiche suggestive cariche d [...]
Ci sono luoghi profondi nell'animo umano che restano addormentati negli interstizi della memoria. Re [...]
Quando e in che forma l’Uomo ha iniziato a produrre simboli, a comunicare il proprio sapere, la pe [...]
Nel testo di presentazione di una precedente mostra (Colori e suoni delle origini, 2013) ho già avu [...]
“Finalmente ho trovato il mio maestro” pare dicesse (ma non se ne hanno prove certe) Pablo Picas [...]
VR60768 è la sigla di un raro reperto del Paleolitico, ma per chi non è un esperto archeologo ques [...]
Il contrasto alla violenza di genere è divenuto ormai argomento da cui non si può prescindere, vis [...]
Due mila anni fa la croce era il patibolo per chi si era macchiato di gravi delitti. La storia e l' [...]
È con particolare entusiasmo che ho dato il mio assenso ad ospitare e promuovere - negli spazi dell [...]
Nel 1879 de Sautuola e sua figlia affermarono e comunicarono che nella grotta di Altamira, nei press [...]
Il fascino del passato non è certo cosa nuova nell’esperienze dell’arte: ce ne rende testimonia [...]
"É molto più verosimile che queste pitture siano i più antichi relitti dell'universale credenza n [...]