Vinicio Prizia
pittore
Vinicio Prizia nasce a Roma il 20 /12/1961.
E’ pittore, incisore e scultore. Si avvicina giovanissimo alle arti figurative, frequenta il liceo artistico dove consegue il diploma di maturità, Comincia molto presto la sua ricerca nelle arti pittoriche, plastiche e grafiche e sulle molteplici correnti dell'arte moderna, sperimentando in seguito le varie avanguardie contemporanee. Consegue il diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi con il massimo dei voti sulle discipline: Tecniche dell’incisione e tecniche grafiche speciali.
Contemporaneamente entra come allievo nello studio di Jean Pierre Velly, da cui apprende i segretidegli antichi maestri (pittori ed incisori). Frequenta lo studio di molti artisti tra cui Giampaolo Berto, scrive per l’appunto Jolena Baldini: Vinicio Prizia, pittore, incisore e scultore variamente impegnato, ha compiuto la sua educazione artistica presso il Liceo e l'Accademia di Belle Arti di Roma, e ha frequentato gli studi di Jean Pierre Velly, che previde un'affermazione indiscutibile dei suoi valori.
Dal 1984 inizia una ricerca che tutt'ora prosegue. (scrive il critico Lorenzo Canova: Va ricordato del resto che questo ciclo di opere è frutto di un lungo percorso di maturazione che ha visto il pittore sperimentare tecniche e generi compiendo un lungo percorso fatto di passaggi tra figurazione e astrazione, tra suggestioni pop, concettuali e aniconiche,tra densità materiche e tessiture leggere e sublimate.
Alla fine di questo tragitto, proseguendo idealmente il magistero diJean-Pierre Velly con cui ha studiato, Vinicio Prizia ha dato inizio al suolungo ciclo di opere raccolte in questa mostra, portato avanti con costanza datrentacinque anni, con invenzioni che hanno spesso preceduto certe immaginicomposte attraverso la computer grafica e molte opere di artisti delle generazionipiù giovani.
L’autore fonda infatti la sua ricerca su una salda conoscenza deldisegno e delle sue regole, una sapienza tecnica che sostiene il suo lavoro egli permette le sue variazioni sospese tra mondo reale e universo onirico.)
Parallelamentela sua ricerca come pittore, incisore e scultore dal 1982 inizia uno studio sulla scultura grafica, utilizzando l’intrinsecolinguaggio grafico dei tratti e dei segni, tuttavia invece di usare linee esegni di inchiostro che si incrociano Vinicio Prizia usa i tondini di ferro,portando così la grafica nelle tre dimensioni. Inizia dapprima progettando taliopere in carta e sulla carta o materiali poveri (Filo di Ferro) finchénell’anno 2000 progetta e realizzauna scultura grafica (inferriata) posizionata nei giardini comunali di canaleMonterano ristrutturati dall’architetto Antonio Paolo Mascia. Negli anni 2020/2021 su incarico dellaamministrazione comunale di Formello ne realizza una monumentale di 140 metriper 2,20 circa che viene posizionata nel perimetro dei giardini pubblici daltitolo “I segni dei ricordi spaziano”l’opera riscuote molto successo ed interesse da parte della critica edell’ambiante artistico. La scultura si dipana come un papiro nel contorno disuddetti giardino e come un lungo racconto narra di ricordi dell’autore vissutied elementi di astronomia ed astrofisica tributando a tale scultura anche unafunzione didattica.
Ha preso parte anumerose rassegne d’arte sia in Italia che all’estero. Vive a lavora aFormello, un paese nei pressi di Roma.
Dal 2002 svolge l’attività il Direttore Artistico e curatore del Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello dove tiene corsi e seminari ed organizza: mostre, premi, seminari, convegni, catalogazioni, corsi e lezioni di livello nazionale ed internazionale.sia in sede che in altre località e curando rapporti con artisti, critici,gallerie, musei storici dell’arte accademie, università ed istituti di cultura italiani e stranieri ecc..
MOSTRE COLLETTIVE E PERSONALI - Exsibition1977
1Exsibition - Mostra collettiva vecchiogranaio Formello2 Mostra Galleria la Scaletta – Formello
1982
Exsibition- Mostra a Formello - (RM)1986
1 Premio nazionale di incisione su invitodell’accademia di Belle Arti di Roma –
(catalogo) - Brisighella
1987
1 MostraGalleria Barte –Frascati
2. Mostra Let’s Save Nature andHumanity (catalogo) – Atene- Naupilio
3 Mostra “la grafica italiana a Panama”
1988
1Mostra. Galleria L’Incontro –Roma
2 Mostra .York Street Gallery (catalogo) – Melbourn-Australia
3 Mostra .ComunitàEuropea dei giornalisti –Roma
4Mostra .Art Gallery Antinori (catalogo) –Atene
5 .Invitato a partecipare alla Biennale digrafica cinese
6 .1° BiennaleInternazionale del Mediterraneo (premiato) (catalogo) – Grecia
1989
1Mostra all’ IstrionBay Hotel (catalogo) – Creta
2 Mostra e quadri in scena al teatro in TrastevereRoma
1990
1 Mostra “The female figure in art “ Palazzo shiseido – Tokio (catalogo)
2. Mostra “Save the sea” (catalogo presentatoda Jaques Costeau) - Atene
3 Mostra Save the sea (catalogo) – Naupilio
4 . 2° Biennale Internazionale Del Mediterraneo (premiato) ––Grecia (catalogo)
.5, Intergrafik90 –Triennale internazionale – Berlino (catalogo)
1991
1 Mostra S.O.S.The eart is in danger (catalogo) – Salonicco – Grecia
2 Mostra inaugurale del Centromultimediale Montemartini (catalogo) – Roma
1992
1 The female figure in art (catalogo) – Berlino
2 S.O.S. The eart is in danger (catalogo) – Aten– Naupilio
3° Biennale Internazionale delMediterraneo - (premiato) – Grecia
4- The female figure inart (catalogo) – Atene
1993
1 Realizza un Murales (catalogo) – Comune di Diamante – Cosenza
2 Realizza un murales nell’albergo Hoteldei focesi a Diamante
3 Mostra “ l’Incisione italiana” aGallicano
1994
1. Mostra “Presepi” - Librogalleria Grand melò – Roma
2 Mostra, “Incisioni” –Accademia di Belle Arti – Roma
3 Mostra “Theink en the paper” Dublino, Irlanda
1995
1 Mostra . “Omaggio a Jon Keats” -Quadrato d’idea – Roma
1996
1 Mostra “Percorsi” - Galleria Ferro dicavallo – Roma
2 Mostra al Quadrato d’idea – Roma
3 Mostra presso Chiesa di San Giacomo alcorso – Roma
4 Realizza unaScultura monumentale esposta neigiardini Piazza Vittorio – Roma
1997
1 Mostra d’arte contemporanea (catalogo)– Aprilia
2 Mostra Quadrato d’idea – Roma
3 Mostra “ tre incisori emergenti” 4° Liceo Artistico caravillani – Roma
4.collabora all’allestimento della mostraal Palazzo dei Papi di Viterbo: “EnnioCalabria, Alberto Sughi, Renzo Vespignani”.
1998
1Invitato al Premio Pizzo Calabro
2 Mostrad’arte contemporanea (catalogo) – Aprilia
3 Mostra “l’Incisione italiana” Adria
1999
1 Mostra aBachnag – Germania
2 Mostra Centro Luigi di Sarro (catalogo) – Roma
3 Mostra al Teatro Paladino – Rignano Flaminio
4 Mostra “Segni di carta” – Aprilia
2000
1 mostra Palazzo comunale - Genazzano
2 mostra Chiesa di S. Agostino – Roma
3 mostra “La Microincisione” - Galleria il Narciso - Roma
4 mostra Palazzo dei congressi (catalogo)– Roma
5 mostra Villa di Pisa – (catalogo) -Olevano Romano
6 mostra Artisti Pro A.I.L. Palazzo vescovile – Frascati
7 mostra Artedel secondo millennio - Galleria il Labirinto – Roma
8 mostra L’Egonauta - Palazzo Caccia Canali – S. Oreste
9. progetta un inferriata( Scultura grafica) posta pressoi giardini di Canale Monteranno
2001
1Mostra –Galleria Giulio 2°- Roma
2. MostraItinerante “Nel Segno dell’incisione”– Catalogo
1°Mostra Ministero degli Esteri – Roma
A seguire, Centri italiani di cultura di:
2° Mostra Cuenca –Spagna.
3° Mostra Madrid - Spagna
4° Mostra Lisbona - Portogallo
5° Mostra Città del Messico – Messico
6° Mostra Buenos Aires – Argentina
7° Mostra Rio de Janeiro - Brasile
3.Mostra “Segni incisi” – Romeuniversity of fine arts- (catalogo) Roma
4. .Mostra . Palazzo Caccia Canali – (catalogo) Sant’Oreste
5. .Mostra . “La microincisione” museodella microincisione – Roma
6. . Mostra “Libro D’Artista” – Torretta di ponte Milvio (catalogo) – Roma
7. Repertoriodell’incisione Italiana – Museo delle Cappuccine(catalogo) Bagnacavallo
8. Mostra di pittura –Tarquinia
9 Mostra“L’incisione italiana “ – Chiostro comunale – Chioggia
10. Mostra“Omaggio a Pasolini” – Roma
2002
1.Mostra. Galleria la Diagonale – Roma
2.Mostra – “Testimoni del buio” – Roma
3 - 18 Gennaio Vinicio Prizia ricevel’incarico dal comune di Formello come coordinatore del gruppo di lavoro perl’istituzione dell’accademia dell’incisione e della stampa d’arte deliberazionenr 10
4 - Ottobre Viene nominato dalcomune di Formello Direttore Artistico del Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello
2003
1 . Mostra “Segni d’Artista” – Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte –Formello
2 Mostra “Attentato all’arte” libreria. Roma
3 Mostra collettiva pace
4 Mostra 1° maggio– Sacrofano
5Mostra a Bracciano
6 mostra “Graffiod’Artista” Velletri palazzo comunale
7 seminario presso la scuola di Graficainternazionale di Firenze “ Il Bisonte “
2004
1. Rassegna“COMELIBRI.Territori di confine tra poesia e arti visive” PALAZZO CAETANI Cisterna diLatina
2. Mostra “ ilLinguaggio dei segni” Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte Formello
3. Mostra “Invito all’Incisione” Sala canonicaCanale Monteranno
4. Mostra “Joseph Cornell Centennial MailArt” Edge Studio GalleryModesto California
5 Mostra per la settimanadella cultura Via A. Brunetti Roma
6 Repertorio nazionaledell’incisione italiana – Gabinetto delle stampe Bagnacavallo
7 .Mostra “ Segni per libri” Cisterna di Latina -Palazzo Castani
8 Mostra “Testimoni del buio” - Librogalleria la Diagonale – Roma
9 “Graffio d’Artista”- Sala delle lapidi - palazzo comunale –Velletri
2005
1 mostra “ Segnixlibri” segni per libri Latina(Catalogo)
2 mostra ”Dialetticadei segni” Castello di Magione Agello Perugia (Catalogo)
3 mostra ”Dialettica dei segni” Monte Castello diVibio Orvieto (Catalogo)
4 mostra ”Dialetticadei segni” Todi
5 mostra ”Dialettica dei segni”PalazzoBarberini, Circolo degli ufficiali ROMA
6 mostra “Joseph Cornell Centennial Mail Art” Edge Studio Gallery Modesto California
2006
maggio27 mostra “SEGNIXLIBRI”esposizione internazionale di segnalibri realizzati da artisticontemporanei.
Galleria d’arte il chiodo – Sermoneta
Giugno Sabato 24 mostra “LINOLEUMGRAFIE” Centro per l’Incisione ela grafica d’Arte Formello (RM)
Ottobre Mostra presso l’Accademia di Belle Arti diRoma
Mostra CalcografiePalazzo Chigi Formello
Mostraalla galleria il sacro graal Potenza ,testi in catalogo: Vinicio Prizia, Sindaco di Potenza, Sindaco di Matera , Presidente Basilicata,
2007
GiugnoSabato 2 “I Fogli di Formello”
SettembreMostra “Graficacontemporanea Novara”
2008
1 Giugno Fa parte del comitato scientifico della mostra“LA TERRA HA BISOGNO DEGLI UOMINI” Reggia di Caserta Artistidelle Accademie di Belle Arti d’Italia REGGIA DI CASERTA
13Dicembre “Anatomia di un incisione “seminario emostra personale Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte Formello
2009
1 AprileMostra a Perugina - Rocca Paolina
2Ottobre Sabato 24 “Segnixlibri-Rettangoli d’amore”(Palazzo Comunale - Civitanova Marche
2010
1.Mostra Libro d’artista Sala Orsini dipalazzo Chigi Formello (RM)
2011
1 Marzo Mostra Scambi d’arte Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte Formello
2 Mostra il piccolo formato Parigi
3 Dicembre19 mostra a Roma in piazzarisorgimento
2012
1 Luglio Roma mostra “stamperie artistiche di Roma daldopoguerra ad oggi : Mostra della storia delle stamperie artistiche di Roma dal dopoguerra ad oggi. -Musei di San Salvatore in Lauro
2 Settembreseminario sulla stampa calcograficadurante l’asta di Cristis Italia.
Musei di San Salvatore in Lauro Roma
2013
2Febbraio - Mostra per il decennale della fondazione delcentro per l’Incisione e la grafica d’arte di Formello
2014
6 Maggio seminario sull’incisionee mostra presso la scuola delle arti ornamentali di Roma
31Maggio Mostra “Segnixlibri” Latina ( exlibris)
2015
15 Aprile cura e presentazionedella mostra di Marjan Faimi, Sala orsini Palazzo chigi
6 Settembre Mostra personale “Bestiario” Biennale internazionale di Santorini, ( Grecia)
20 Dicembre , mostra alla Muef Art Gallery , Roma
Gennaio E’ nell’associazione culturale “ In tempo”con Ennio Calabria, Alfio Mongelli, Nunzio Bibbò, Pino Reggiani, Giuseppemodica, Stefano piali ecc..
Marzo Mostra e presentazione dell’associazione“ In tempo” nelmuseo laboratorio della facoltà distoria dell’arte la sapienza di Roma con presentazione delle opere degli artisti dell’associazione due opere a testa
2016
19Marzo; Collabora alla Mostra “l’ombra e la luce” (retrospettivadi Jean pierre Velly) Istituto Nazionaleper la Grafica . Sul catalogo èpubblicata un’intervista a Vinicio Prizia di dieci pagine fatta dal prof,Pierluigi Berto dal titolo “Intervista aVinicio Prizia”
Ottobre Segnalato dal prof diSciullo dell’accademia di belle arti di Frosinone Tiene una conferenza come referente per la mostra personale del prof. Vieri alpremio Internazionale di incisione “Carnello” di Sora
26novembre 10 dicembre: Mostrapersonale “Bestiarium” Muef Art Gallery, Roma :Presentazione in catalogo, Francesco Giulio Farachi, DaniloMaestosi , Catherine Velly.
20Dicembre: mostraalla Muef Art Gallery , Roma
2017
9Gennaio : Mostra alla Muef Art Gallery , - Roma
8Agosto : Mostra “ Le stelle di San lorenzo” Studio56 – Formello.
16Dicembre :”Kunstkammer”, Mostra alla Muef Art Gallery . – Roma
2018
22 giugnoMostra antologica “Animali immaginari mostri” .Museodi storia naturale università di Perugia . Casalina – Deruta ( PE ) presentazionedi Gianluca Murasecchi direttore del corso di grafica dell’accademia di belle arti diUrbino
29 Giugno- mostra “Parole in tempo” . Chiesa di san Francesco - Capranica
6 Luglio . mostra “Parole in tempo” . Ronciglione
22 Luglio Mostra “ Miniarte” – Cagliari
26 Settembre - Mostra “PresenteA-temporale” Porta Napoletana - Velletri,
28 Settembre - Mostra “ Ilmillennio Michele ” Istituto Romano San Michele – Roma
2019
11Maggio 2019 mostra “Chimere” mostra antalgicapresentazione in catalogo Lorenzo Canova , salaOrsini, Museo dell’Agro Veientano diFormello
27Settembre realizzazione di una incisione per il Comune di Formellodal titolo ”Apparizione”
2020
Aprile: Mostra presso la GAM : galleria nazionale di artemoderna di Roma .
Giugno Vienenuovamente nominato dal Comune di Formello Direttore del Centro per l’Incisionee la Grafica d’Arte.
Giugno: Mostra” l’arte ai tempi dell’epidemia”istituto culturale polacco. Università di Varsavia- accademia di Belle ArtiUcraina
12 Settembrerealizzazione di una incisione per il Comune di Formello dal titolo ”Torre Chigi”
Ottobrel’associazione federart dedica un video retrospettivosull’opera di Vinicio Prizia dal titolo “ Percezioni dietro l’occhio”
Novembre iniziodel progetto di una inferriata monumentale ( Scultura grafica) nei giardini comunalidi Formello
2021
Dicembre Vieneinvitato dalla professoressa Agnese Brusca Docente di grafica pressol’accademia di belle arti di Napoli a tenere un seminario di tre giorni
Marzoconsulenza e didascalia iniziali sull’incisione nel video della mostraIncisioni della grafica europea dell’ottocento.
Gennaio:Prosecuzione della progettazione ed esecuzione dei lavori della realizzazionedell’inferriata nei giardini comunali di Formello.
Febbraio. Marzo:Progettazione ed esecuzione di una scultura: una statuetta in ottoneraffigurante la torre Chigi Versalia per il comune di Formello che riprodottein svariate copie verranno usate come massima onorificenza conferita dallamunicipalità cittadina.
Febbraio. Marzo:Progettazione ed esecuzione di una medaglia raffigurante la torre ChigiVersalia per il comune di Formello che riprodotte in svariate copie verrannousate come onorificenza conferita dalla municipalità cittadina.
MarzoCollaborazione con il museo della Microincisione.
Marzo:consulenza e didascalia iniziale sull’incisione nel video della mostra “Incisionidella grafica europea dell’ottocento”.
Maggio :Prosecuzione della progettazione 2° Trance controllo dei lavori per la realizzazione dell’inferriata nei giardini (Scultura grafica monumentale si 140 metri )
Giugno Vinceil bando di concorso come direttore del Centro per l’Incisione e la graficad’Arte
1 Settembre:realizzazione di un’incisione per il Comune di Formello dal titolo” Tumulo Chigi”
Ottobre: Prosecuzione della progettazione delle varianti e controllo dell’esecuzione dei lavori per la realizzazionedell’inferriata nei giardini comunali di Formello ( Scultura graficamonumentale di 120 metri ) e la sua completa messa in opera.
2022
Gennaio - l’associazionefederart dedica un video sull’opera di Vinicio Prizia di Scultura grafica “ Isegni dei ricordi spaziano”
Gennaio - ProgettazioneScultura grafica “Tumulo Chigi “
12 Marzo - Esposizionegalleria Arte 41 Salò
30 Marzo - mostra galleria Plus plus art Roma
21 Giugno - Mostra la chiave dei sogni, Sala OrsiniFormello
4 Giugno presentazione catalogosulla Scultura grafica “ I segni dei ricordi spaziano” edizioni Milligraf . Presentazione incatalogo di Prof Eclario Barone, Docentealla cattedra di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.Prof. Patrizio di Sciullo, Docente allacattedra di Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Prof. LivioCeschin, Docente alla cattedra di Grafica presso l’Accademia di Belle Arti diVerona. Danilo Maestosi. Carherine Velly.
11Dicembre rassegna Io simao per l’associazione culturale In Tempo. Incontro a due: Patrizia Borrelli, Vinicio Prizia.Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comunedi Formello.
2023
Aprile 15: Mostra“L’errante” dedicata a Giampaolo Bertosala orsini
Mostra Latina Pompeo
Giugno: Realizza unaincisione per il progetto bilancio partecipato del Comune di Formello.
dal titolo “Api”. Edizioni del Centroper l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello.
Settembre:Realizza una incisione per il Comune di Formello
daltitolo “La mola”. Edizioni del Centroper l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello.
Mostra“io siamo” Galleria PlusArte Roma
2024
16 Marzo “Progetto 8” Sala Orsini di Palazzo Chigi di Formello
Giugno: Realizza unaincisione calcografica per il progetto bilancio partecipato del Comune diFormello.
dal titolo “Alveare”. Edizioni del Centroper l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello.
Settembre:Realizza una incisione calcografica per il comune di Formello
“Chiesetta”. Edizioni del Centroper l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello.
7 dicembre: mostra “DALCORPO/GIOCO AL CORPO IN GIOCO” presso il “Lavatoio Contumaciale” di Roma,
15 dicembre: Cori : rassegna internazionale stampa
2025
Formazione
Vinicio Prizia nasce a Roma il 20 /12/1961. E’ pittore, incisore e scultore. Si avvicina giovanissimo alle arti figurative, frequenta il liceo artistico e, in un secondo tempo, l’Accademia di Belle Arti di Roma. Contemporaneamente entra nello studio di Jean Pierre Velly, da cui apprende i segreti degli antichi maestri incisori. In seguito frequenta lo studio di altri artisti. Ha preso parte a numerose rassegne d’arte sia in Italia che all’estero. Vive a lavora a Formello, paese nei pressi di Roma. Dal 2002 è Direttore Artistico e curatore del Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello.
Tecniche
Olio, Acrilico, Acquerello, tempera, disegno, incisione calcografica, ecc