Rachel
artista
Calaresu Roberta, nome d'arte Rachel, nasce a Trento il 17 ottobre del 1965. Olio, acrilico, matita, acquarello, pastelli, creta, legno, vetro, ferro, sughero, sono alcuni dei materiali che Rachel, artista versatile, trasforma in arte. Per anni si dedica alla ricerca di un delitto avvenuto nella sua città natale, Trento, nel 1475, e smette di dipingere. Per oltre trentacinque anni i suoi studi si concentrano sulla Divina Commedia, e in archivio storico trova le prove che risolvono quell'antico mistero nascosto nella torre. Trovato l'assassino, i mandanti e chi di quell'omicidio ne ha tratto profitto, e consegnato ai posteri la cronaca di quel delitto attraverso un libro, ora torna a dedicarsi alla leggerezza dell'arte espressa attraverso la pittura. Il libro che racconta la cronaca di quell'omicidio, pubblicato da Edizioni Segno, è Semita Tridentum. La chiave di decodifica delle Centurie di Nostradamus e l'Apocalisse di Giovanni, altri libri scritti da Roberta Calaresu, sono studi paralleli, estrapolati da antichi codici di comunicazione attraverso affreschi e colori medievali.
L'antica Rachele, così viene descritta nella Divina Commedia
XXXII del Paradiso della Divina Commedia
X Cielo - Empireo, Candida Rosa, Terzo ordine di seggi