Pino Romanò

pittore

E' nato a Scilla nel 1934 e dal 1988 vive a Roma con studio a Monte Porzio Catone.

Formazione

Ha incominciato a dipingere da autodidatta dopo aver visto all'opera a Scilla, nelle estati del 1949/50, i pittori della Scuola di Scilla tra cui Guttuso, Mirabella e Omiccioli.
Ha poi frequentato gli studi dei pittori Nicoletti e Salvemini, nonché la Scuola Libera del Nudo dell'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria
Ha appreso la tecnica dell'incisione su linoleum negli studi di Alleruzzo e Maccari.

Tematiche

Prevalentemente paesaggi di Roma, Scilla, Gaeta, Positano, nonché nature morte, fiori e figure.

Tecniche

Olio su tela olona grezza opportunamente preparata; tecnica mista acrilico e pastelli a olio su cartoncino; disegni a pastello ad olio; incisioni e litografie.

Quotazione

Coefficiente attuale per i dipinti ad olio: 2.

Premi

Ha ricevuto premi ed è stato segnalato in numerose manifestazioni artistiche in tutta Italia.

Bibliografia

Hanno scritto della sua pittura numerosi critici, scrittori e poeti tra cui Sirio Guerrieri, Roberto Luciani, Gilberto Madioni,, Rosario Pinto, Valerio Rivosecchi, Caudio Strinati.