Paola Magatelli

artista

Nasce a Milano nel 1967, abita con la famiglia in un quartiere popolare della periferia milanese, a  Corsico e inizia a interessarsi all’arte alle scuole elementari, negli anni settanta frequenta la biblioteca pubblica del parco Cabassina e qui partecipa a vari laboratori di creatività,  dopo la scuola media   frequenta  il Liceo artistico Boccioni  a Milano. Ottenuto il diploma   si iscrive all’Università degli studi  dove si  laurea in Lettere e filosofia nel 1991, con una tesi in storia dell’arte.  Contestualmente insegna come supplente e  si dedica alla pratica artistica, prediligendo pittura e fotografia. Frequenta l'Accademia di Belle Arti a Brera, e estende i suoi interessi ad altre forme espressive.  Nel 1996 si laurea  in Pittura e poi anche in Scultura. In questi anni espone i suoi primi dipinti, sculture e installazioni multimediali.

Tra il  1997 e il 1998 viaggia molto in Europa, soprattutto nel Regno Unito  e poi negli Stati Uniti, qui approfondisce l’interesse per la  multimedialità. Dal 1998  lavora come fotografa, videomaker e animatrice a contatto con persone disabili  in collaborazione con SPROUT, associazione no profit di New York City.

Si sposa con il chimico Ernesto De Vita nel 2001 e insieme si stabiliscono nel quartiere Corvetto a Milano.

Nel 2003 fonda  e presiede l'associazione Artistico-culturale Cosma & Damiano e avvia un’impresa di produzione multimediale. 

Nel 2004 nasce la primogenita Anna, evento fondamentale e  fonte di ispirazione.

Dal  2005 è  docente di ruolo del Ministero dell’Istruzione italiano per il quale svolge  attività di insegnamento nella scuola superiore in Lombardia, Abruzzo  e Francia.

Il 2005 e 2006 sono segnati dal lutto: a distanza di pochi mesi  muoiono il padre Bruno Magatelli e la madre Eusapia Nalli. Inizia un lavoro di scavo interiore e  di ricerca nella storia familiare che influenza fortemente la sua pratica artistica. 

Nel 2010 nasce la figlia  Lucia e poco dopo  si trasferisce con la famiglia  a Lanuvio, in provincia di Roma, nella zona dei Castelli Romani. Qui riprende con difficoltà  l'attività artistica, interrotta per più di un anno.

Dall’inizio degli anni Novanta ad oggi all’attività creativa si affianca al lavoro di divulgazione e animazione culturale. Organizza e conduce numerosi laboratori di creatività in collaborazione con diverse associazioni ed enti culturali a Milano,  Roma, Taranto, Marsiglia e Pavia. 

Espone le sue  opere e partecipa a molte rassegne  nazionali e internazionali tra le quali:

1993 - Gymnasion, ex Liceo Scientifico E. Fermi, Fiorenzuola D'Arda  (PC), curatore Luigi Viola, catalogo;

1994 - Indefinito, installazione presso il  Museo comunale di Treviglio (Bg); 

1994 - Salon, Galleria via Farini di Milano, curatori  Giacinto di Pietrantonio e Orio Litta, catalogo; 

1994 - Prima Parete,  a cura del Centro Culturale San Fedele di Milano, catalogo; 

1994 - Brera a Venezia,  Liceo Artistico Statale, Venezia, curatore Luigi Viola, catalogo; 

1996 - Contemporanea 1+1, installazione IN-definito, presso Palazzo Gambara  a Verolanuova (Bs), curatore Mauro Corradini, catalogo; 

1998 - The  line, SPR0UT  New York City (NY), catalogo;

2000/2001 - Percorsi della memoria, Spazio arte Cosma e Damiano di Milano, catalogo; 

2002 - Short Stories, Museo civico La civitella di Chieti, curatrice Adriana Martino, catalogo;

2003 - Visioni del paesaggio (Visiones del paisaje),  Casa de cultua,Gernika-Lumo, Bilbao (ES);

2003/2004 -  I Linguaggi della scultura,  Frascati Museo Tuscolano, Frascati;

2009 - Energia: Umanità=Futuro: Ambiente. La proporzione per una nuova estetica, Premio Terna 02, catalogo on-line;

2010 - (+150) Visione: Origine e Potere. Energia attraverso le Generazioni, Premio Terna 03, catalogo on-line;

2012 - Dentro e Fuori Luogo. Senza Rete. Il Territorio per l’Arte, Premio Terna 04, catalogo on-line; 

2013 - Tracce e percorsi, personale di dipinti, disegni e fotografie, Palazzo del Bargello – Esposizione della Balestra, Gubbio (Perugia), catalogo;

2013 - Città Mare Monti , mostra personale multimediale con opere legate al territorio abruzzese e laziale, realizzata negli spazi espositivi  del  Palazzo comunale  di Mosciano Sant' Angelo (Teramo).

Dal 2014  si interessa alla psicologia e all’arteterapia .

Dal 2015 ad oggi lavora  tra    Marsiglia, Roma, Milano e Pavia, affiancando l’attività di docenza alla pratica artistica e terapeutica. 

Nel 2019 apre uno spazio di lavoro a Manduria (Taranto) e nel 2024 installa  uno studio a  Mortara, cittadina della Lomellina  in provincia di Pavia. 


Tematiche

Arte e Psiche
Identità
Memoria
Finito/Indefinito
Natura
Corpo
Segno
Forma
Materia.

Tecniche

Disegno
Pittura
Fotografia
Scultura
Grafica
Fotografia
Installazione multimediale.