Concorso Sedia d'Artista
Bando
CONCORSO SEDIA D’ARTISTA
BANDO
“ Sedia D’Artista”
Concorso d’Idee per riciclare una Sedia
BANDO DI PARTECIPAZIONE
REGOLAMENTO
1. La partecipazione è aperta a tutti gli artigiani, artisti, designer, studenti, amanti ed esperti dell’arte, singoli o associati: per i lavori collettivi andrà indicato un singolo nominativo che agirà da rappresentante del gruppo in ogni fase del concorso.
2. Ogni concorrente potrà presentare un massimo di due opere.
3. Il manufatto dovrà essere realizzato in “ word in progress”, l’intervento sarà realizzato su una sedia, fornita dall’organizzazione, senza limitazione nell’impiego di materiali.
4. LIBERO SPAZIO ALLA CREATIVITA’: l’esecuzione delle opere è ammessa con qualsiasi tecnica , mantenendo alta la qualità ,con stile e soggetto liberi.
Si potrà trarre l’ispirazione da tutto ciò che caratterizza il riciclo dei materiali.
5. La giuria definirà un primo classificato cui sarà destinato un premio : Crociera per due persone nel Mediterraneo ( vedi Allegato )
Ed avrà la facoltà di attribuire premi speciali.
Ad ogni partecipante sarà consegnato il catalogo su supporto digitale e relativo video della manifestazione.
6. Gli organizzatori avranno ogni cura nel manipolare le opere, ma non potranno in nessun caso essere
ritenuti responsabili d’eventuali danni involontari.
Le Opere rimangono a disposizione dell’organizzazione per tutta la durata dell’evento.
7. Le spese per la restituzione delle opere ed eventuale imballo saranno a carico del partecipante.
8. Le opere, su consenso dell’artista, saranno messe all’asta durante la manifestazione conclusiva,
(contattare la segreteria organizzativa ), potranno essere messe in vendita durante il periodo espositivo.
9. SOLIDARIETA’: A tutti i partecipanti sarà data l’opportunità di donare la propria opera per l’asta
di beneficenza organizzata a favore della locale Caritas Diocesana.
ISCRIZIONE
1. La domanda di partecipazione è pubblicata insieme al bando e potrà essere richiesta via mail all’indirizzo : sediadartista@ymail.com o via posta presso il Comune di Vecchiano ufficio cultura.
2.L’iscrizione presuppone la conoscenza e l’accettazione integrale del presente Regolamento, oltre che l’autorizzazione all’utilizzazione dei dati personali trasmessi.
3. L’iscrizione al concorso è d’eur. 10.00 a parziale copertura dei materiali necessari per l’esecuzione dell’operae relativa iscrizione al concorso.
4. Si dovranno inviare i seguenti dati IN BUSTA CHIUSA
• La domanda di partecipazione, compilata in ogni sua parte.
• La scheda descrittiva dove andrà indicata la tecnica di realizzazione e una piccola descrizione
del manufatto e del particolare che ha generato l’ispirazione.
• Curriculum e biografia personale dell’esecutore del manufatto ed ogni eventuale
documentazione aggiuntiva.
Tale documentazione non sarà restituita ma sarà archiviata.
5. La domanda di partecipazione – in busta chiusa- dovrà essere spedita al seguente indirizzo : Sedia d’Artista c/o Michelangelo Leoni via Martiri per la Libertà ,
N° 93 - 56019- Nodica, Pisa, o inviata tramite mail all' indirizzo sediadartista@ymail.com .
La spedizione potrà avvenire per posta, per corriere o a mano previo appuntamento.
6. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 17 Giugno 2010.
7. Il Concorso si articola in due fasi ben distinte: Work in Progress ( 26- 27 Giugno con orario 10.00- 13.00, 15.00-20.00 )
ed Evento Conclusivo ( 4 Luglio dalle ore 21.30 ) .
Lo svolgimento del work in progress si terrà in due giornate di lavoro “ en plain air “ in spazi
pubblici riservati dall’ organizzazione e a contatto diretto con il pubblico, mentre durante l’ evento
conclusivo saranno presentate le opere , gli autori e consegnati i cataloghi multimediali .
Nella stessa sera sarà proiettata la documentazione video ed effettuata l’asta di beneficenza a cui
seguirà la premiazione del vincitore del concorso e la consegna di eventuali premi speciali e menzioni.
La Giuria sarà composta da esperti del settore che compirà una selezione secondo
criteri che verranno stabiliti in modo collegiale, in conformità a:
• caratteristiche tecniche ed esecuzione
• qualità estetiche
• originalità espressiva
• efficacia comunicativa
Il giudizio della Giuria sarà insindacabile.
La giuria definirà un primo classificato cui sarà destinato
un premio : Crociera per due persone sul Mediterraneo e si riserva la facoltà di attribuire eventuali premi speciali e menzioni.
8. Assicurazioni: a propria cura e spese, si potrà provvedere ad assicurarsi presso una compagnia di
proprio gradimento, contro eventuali danneggiamenti che i manufatti potrebbero subire. La polizza
assicurativa dovrà specificare la rinuncia ad ogni azione di rivalsa nei confronti degli organizzatori
della mostra che non dovranno in nessun caso essere ritenuti responsabili d’eventuali danni
involontari.
9. I partecipanti sono tenuti a firmare il modulo per il trattamento delle immagini in questione per le
attività della manifestazione in oggetto.
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto