Iter-Azione
![](/naibiaostri/image/-uploads-news/gigarte_news_2955/default.jpg)
Performance
Sulle note del mattino di Grieg, le “ muse” si svegliano , svelandosi in una danza di colore e forme . Loro stesse, sculture in movimento affiorano fra le persone introducendole nel sogno dello spettacolo, illusione e realtà si fondono fra le strade del borgo .
Carta, linee, volumi e colore s'innalzano in una dimensione aulica dove la materia semplice si permea di significato spirituale e si trasforma in Opera d’Arte, irripetibile, effimera e perciò completa.
Il sottile sentire e percepire leggero e quasi inafferrabile come la brezza di primavera.
La trasfigurazione all’ombra della torre medievale , penetra e lascia il ricordo , il sapore di un'emozione che non può essere definita.
Naibì Aostri, scenografa e costumista, ci condurrà con le sue creazioni e la sua fantasia in una realtà magica, dove si manifestano movenze oniriche, parvenze leggere e sinuose, avvolte in abiti singolari, realizzati esclusivamente con materiale riciclato e carta. Colori e forme, sguardi e materia, si fondono e confondono in una “Iter-Azione”, concepita come ripetizione di un gesto che è il riflesso di un pensiero originale. Si evolverà così, naturalmente, sotto gli occhi degli spettatori, un processo artistico che, formandosi prima come debole e vago “sentire”, si svilupperà poi grazie ad un Iter ormai consolidato culminando alla fine in Opera D’Arte.
( Rosalinda Puntoni )
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto