Scrittore
artista
Mi chiamo Fiorenzo Briccola e sono nato il 4 gennaio 1962 a Mendrisio, in Svizzera.
Ho da sempre un dono: emozionare con le poesie che scrivo. Ho riconosciuto questa mia capacità espressiva solo durante il periodo della scuola media quando, a quindici anni, ho scritto i miei primi versi.
Durante l’adolescenza, a causa della mancanza di un vero senso dell’esistenza, - che ho ritrovato più tardi seguendo un percorso spirituale - ho vissuto una crisi profonda che mi ha colpito interiormente.
Ho viaggiato molto cercando di comprendere approfonditamente me stesso ma anche per dare alla mia vita un valore spirituale autentico e originale.
Tramite la poesia spero di donare al lettore intenti nuovi per riconoscere aspetti significativi di Dio e della vita che generalmente sfuggono all’umanità. Le mie liriche si conformano al tempo presente, in cui il lettore si può identificare e osservare.Nel2011 ho intrapreso un cammino di vera fede cristiana tramite l’associazione “Lo voglio. Sii guarito” che mi ha riportato all’origine di ciò che veramente cercavo. Da allora dentro di me stanno accadendo guarigioni miracolose che spero ogni persona possa sperimentare per trovare la luce.
Nel 2003 ho pubblicato una raccolta di poesie nella collana “Spiragli58”, uno spazio dedicato a chi ama scrivere, con la Casa EditriceNuovi Autori/Milano.
Nel 2007 è uscita la mia prima opera “Poesie meditative sull’esistenza”, libro pubblicato con la Casa Editrice Nuovi Autori/Milano. Quest’opera è il risultato di un percorso spirituale e interiore che ho intrapreso alla ricerca del vero senso dell’essere.
Nel2009 ho partecipato al Concorso Internazionale poetico di Basilea “Cenacolo Accademico Europeo Poeti nella Società” sezione di Basilea, vincendo una medaglia con la poesia “Inverno”.
Nel giugno 2010 ho pubblicato con la Casa Discografica Ultra SoundRecords di Pavia “Spicchi di luce per avvolgere il tuo cuore d’amore”: un audio libro con poesie musicate.
Le poesie contenute in questo lavoro segnano la maturità che ho acquisito in trent’anni con un impegno costante e profondo alla ricerca del vero senso dell’esistenza.
Nel maggio 2011 la poesia “Arte naturale” ha ricevuto la menzione d’onore alla 17° edizione del Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore” e verrà pubblicata nel volume “I Grandi Classici della Poesia Italiana”.
A marzo 2012 la poesia “Silenzio” ha ricevuto il Premio Speciale “Perle Poetiche” dall’Associazione Teatro-Cultura “BENIAMINOJOPPOLO” PATTI (Me).
La poesia verrà pubblicata in un’Antologia intitolata “Le migliori voci poetiche 23° Edizione del Premio Nazionale di Poesia Rosario Piccolo”.
A luglio 2013 è stata pubblicata presso la Casa Editrice BookSprint Edizioni “Estasi nel firmamento”, una raccolta di poesie edite e inedite, frutto di un lungo cammino spirituale che ho intrapreso alla ricerca di Dio, Gesù Cristo.
L’opera contiene immagini artistiche, donate dallo studio fotografico Progetto Immagine Sas E C/Uggiate Trevano/Como, che abbelliscono l’opera.
A marzo 2014 l’opera “Estasi nel firmamento” si è classificata al sesto posto al Premio Internazionale “Emozione Poetiche 2014”promosso dalla Casa Editrice Otma Edizioni/MI.
A luglio 2016 è stata pubblicata, presso la Casa Editrice BookSprint Edizioni “Incontrando ora Gesù e la vita”, una raccolta di poesie inedite, frutto di un cammino nel Rinnovamento carismatico cattolico.
Ad aprile 2017 è uscito, con la Casa Editrice Pagine di Roma, “Navigare”, una silloge molto interessante che vede la partecipazione di tredici autori diversi. Un cofanetto racchiude l’opera dei tredici poeti in formato cartaceo e una bottiglia con una pergamena su cui è scritta la poesia dell’autore.
A maggio 2020 esce presso la Casa Editrice BookSprint Edizioni “Serenata poetica nella radura”, un’opera di poesie molto significative e icastiche per descrivere i differenti aspetti dell’esistenza umana.
Nell'anno2022, presso la piattaforma self publishing di Youcanprint, esce una prima versione dell''opera poetica “Versi e pensieri lungo il cammino”: un e-book che unisce i versi poetici e la fotografia. Nel 2024 esce presso la piattaforma self publishing di Youcanprint anche la versione cartacea.
A settembre 2024, la poesia “Risveglio” ha ricevuto la critica in semiotica e in estetica di valorizzazione da parte dell'Accademia Internazionale di Significazione, Poesia e Arte Contemporanea di Roma.
Formazione
Scrittore - Poeta
Tematiche
Ogni libro è un viaggio..., e "Il mistero della figlia scomparsa" è solo l'inizio!Non è sufficiente leggere il romanzo "Il mistero della figlia scomparsa" una sola volta, poiché per assimilare e affrontare nuovi concetti servono tempo e una disposizione meditativa. Una storia emozionante che dalla Svizzera vi condurrà a Parigi. "Il mistero della figlia scomparsa": un romanzo che esplora alcune tematiche importanti come il sesso, la relazione amorosa, il rapporto con il denaro e la capacità di gestire la propria notorietà di fronte al mondo. Spesso confondiamo la notorietà con la posizione sociale, ma per essere un signore nel mondo bisogna affrontare la propria borghesia e l'appartenenza al proprio ambiente sociale. Affronta la gestione del tempo da un’ottica universale: tempo e pensiero. L'arte e il creare, il ruolo dell'artista nel mondo: la tecnica serve per dare vita a una forma materiale, l'amore per non esserne schiavi.Non è sufficiente leggere il romanzo "Il mistero della figlia scomparsa" una sola volta, poiché per assimilare e affrontare nuovi concetti servono tempo e una disposizione meditativa. Una storia emozionante, un viaggio verso Parigi.Genere letterario: Mystery Casa editrice: YoucanprintLink per l'acquisto del romanzo:https://store.youcanprint.it/il-mistero-della-figlia-scomparsa/b/bf9e60b0-cec8-5259-be0c-597690607ff5
Tecniche
Scrittura
Quotazione
Inseguito a un evento personale molto spiacevole e doloroso avvenuto nel giugno del 2019 è nata la trama del mio romanzo "Il misterodella figlia scomparsa".
La storia intessuta in questo libro, che è scaturita dal mio stato emotivo, però, non riguarda il fatto tragico che mi è capitato. Il romanzo, infatti, narra il bisogno di realizzarsi nella propria vita, trovare l'anima gemella e insieme a essa costruire un progetto familiare. Inoltre, nel testo viene messo in luce la necessità di cercare di vivere il lato emotivo del nostro essere, che implica il saper imparare ad amare un'altra anima come noi stessi al fine di completarsi, perché il sentimento amoroso tra due anime possa coinvolgere lo spirito e l'intelligenza emotiva per giungere ad amarsi veramente. Soprattutto, la storia vuole raccontare come il sentimento possa legare nel tempo gli sposi capaci di guardarsi ancora negli occhi e non abituarsi alla coppia per mancanza di slancio.
Ciò che racconto è il saper prendere delle decisioni importanti durante il cammino quando avvengono situazioni spiacevoli senza preavviso, e in particolare, narro del saper cambiare anche quando la logica dei fatti vorrebbe il contrario, ciò per mantenere il controllo mentale e per sconfiggere la paura di affrontare l'ignoto.
Arte, cultura e spiritualità sono sempre al centro dei miei scritti, così come la capacità di entrare nel vivo della storia suscitando empatia e utilizzando l’amore come chiave per accedere a nuove rivelazioni sull'esistenza.
Ho inserito nella trama un luogo (la Svizzera) che conosco molto bene e altri due (la città di Parigi e il Cile)che ho frequentato in passato. Mentre ero in questi posti non hopreso appunti per scrivere la trama del romanzo, ma questi territorimi hanno aiutato a raccontare e contenere meglio questa elegantestoria in prosa.
Premi
Intervista all'autore del romanzo “Il mistero della figlia scomparsa”
Mi è sembrato importante, sia per me che per la promozione del mio romanzo, creare una sorta di intervista scritta, per esplorare con una consapevolezza diversa, a differenza della presentazione o della quarta di copertina, e per svelare altri dettagli che possano incuriosire il lettore. Dettagli non personali che comprendono la sfera più intima e familiare, ma riguardanti la pubblicazione ingenerale o piccoli particolari legati al proprio lavoro come autore.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
La scrittura, per me, rappresenta un mezzo importante per comunicare pensieri ed emozioni al lettore attraverso il proprio racconto. È stato molto interessante scrivere questa trama e creare dei personaggi, farli dialogare tra loro e arricchire la narrazione con dettagli curiosi. Questa è stata la parte più emozionante che ho vissuto durante la scrittura di questo racconto. Davvero interessante.
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Ci sono alcuni avvenimenti nel romanzo che fanno parte del mio vissuto personale; eventi che sono accaduti nel corso della mia vita e che ho condiviso con il lettore: Parigi e gli anni '80, l'atmosfera magica di quei momenti, la Valle della Luna in Cile e il cielo stellato nel deserto di Atacama. Il romanzo non è un viaggio nostalgico nel passato, ma un racconto affascinante da leggere nel presente.
3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest'opera.
E' stato un sogno che portavo nel mio cuore da molti anni, una sfida con me stesso: l'intento e l'obiettivo di realizzare questo progetto letterario, scrivendo una bella trama che rimarrà nella storia. Non si tratta di voler rimanere eterno o eponimo, ma di lasciare un compendio per le future generazioni. La prosa è sempre stata per me qualcosa di insondabile e riservato a pochi eletti. Provare le stesse sensazioni ed emozioni dei grandi scrittori dopo aver scritto un'opera importante.
4. La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative?
Il titolo è stato molto semplice da scegliere, perché rappresenta la scintilla che sostiene tutto il romanzo.
5.In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
Spero di non trovarmi mai nella stessa situazione di Robinson Crusoe. Porterei del materiale per scrivere un nuovo romanzo, eventualmente l'Odissea di Omero.
6. Ebook o cartaceo?
Cartaceo. Preferisco il libro stampato perché ha una propria anima, composta da una copertina e delle pagine scritte con amore.
7 Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore?
Sono un poeta e non uno scrittore. La poesia rimane per me il primo amore, lo slancio che mi ha permesso di pubblicare opere poetiche. Le poesie sono scintille d'amore nel mondo letterario, storie con una propria musicalità e forma. Scrivere poesie nel mondo contemporaneo non è considerato una professione, un'arte a 360 gradi, ma rappresenta solamente un buon passatempo per poeti o aspiranti poeti.
8 Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
Ho tentato in varie occasioni di scrivere un romanzo, cercando una trama importante da sviluppare, ma dopo alcune pagine mi rendevo conto che stavo scrivendo delle assurdità. In questo ultimo periodo della mia vita è successo un evento personale e drammatico; questo fatto mi ha fornito le basi per scrivere il mio primo romanzo.
9 Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
Ho provato una grande gioia, una grande emozione, un miraggio che si è concluso nel migliore dei modi. La trama mi piace molto e sono davvero felice di aver realizzato questo sogno e progetto letterario. Scrivere un romanzo è completamente diverso dallo scrivere un'opera poetica, perché i tempi di scrittura sono molto differenti. La prosa non ti lascia respirare ed è un continuo salire per raggiungere la vetta; non puoi perdere il filo d'oro che lega insieme tutti i capitoli e i vari episodi. Quando finisci di scrivere la trama, ti rendi davvero conto di aver creato qualcosa di originale che prima non esisteva nella realtà.
10 Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Penso a quella fascia di individui che non legge libri e che, grazie a questa nuova possibilità, può avvicinarsi al mondo della letteratura. Utilizziamo YouTube per ascoltare musica, conferenze e tutorial professionali che spiegano in modo dettagliato molti argomenti; l'audiolibro è semplicemente un mezzo interessante da utilizzare come forma di comunicazione digitale.
11 Per concludere, raccontaci un po' del tuo romanzo.
È un romanzo singolare perché tratta argomenti che interessano a quasi tutti gli esseri umani. Parlo di famiglia, sesso e amore, esistenza e mistero, avvolgendo tutta la trama in un thriller culturale e un po'misterioso. Lascio che, attraverso le parole e questa storia, il lettore partecipi camminando anche lui insieme ai personaggi. Insomma, tratto argomenti che sono molto attuali dall'inizio della nostra storia e che ci accompagneranno fino alla fine del mondo. Cultura: arare e contemplare. Ognuno può, leggendo questo romanzo, arare e contemplare, perché, come scrivo nella Quarta di Copertina: “Siate curiosi (aggiungerei come i bambini), perché il segreto è tutto qui.”
12 Quali sono i tuoi progetti futuri? Scriverai un altro romanzo o esplorerai altri generi?
Ho nel cassetto una nuova opera poetica per concludere questo ciclo letterario: una trilogia che contiene le ultime poesie e molte citazioni riguardanti questi ultimi cinque anni in rete. Un'opera che è solo da ultimare, ma praticamente scritta e conclusa. Sto lavorando ai dettagli. Ho seriamente considerato un'altra opera in prosa, perché creare una trama inedita dal nulla è quasi estatico e sublime. Scrivere un romanzo per un poeta... è faticoso; almeno per me! Ma voglio anche guardare con maggiore attenzione il lavoro svolto in precedenza, quindi non penso di scrivere un nuovo romanzo. Dietro alle poesie e alle citazioni, c'è un immenso lavoro di riflessione e meditazione, preghiera e digiuno, che comporta un impegno ontologico ed escatologico verso l'Amore non indifferente e sempre facile da sostenere a livello personale!
Bibliografia
Prefazione
Cosa si nasconde dietro la scomparsa di Sara? Potrebbe essere fuggita come capita ad alcuni ragazzi che sono in dissenso con la famiglia o che cercano la libertà. Ma dietro la sua fuga potrebbe nascondersi qualcosa di più grande, qualcosa di misterioso.
Sara è andata via e i genitori cercano in tutti i modi di mettersi in contatto con lei, ma la ragazza non sembra voglia farsi trovare. È scappata senza lasciare tracce o indizi dietro di sé, ma il papà immagina il motivo del suo allontanamento.
La figlia gli ha sottratto due oggetti importanti, che possono cambiare le sorti dell’umanità, oggetti su cui vuole mettere le mani un’organizzazione pericolosa.
Per risolvere il mistero che aleggia intorno alla fuga di Sara viene istituita una task force apposita che cercherà di comporre il puzzle dei pezzi mancanti per arrivare alla soluzione.
Ma la chiave di volta potrebbe possederla il padre, un artista eclettico che inizia una sua indagine parallela, aiutato dalla bella Camille…
Fiorenzo Briccola racconta con semplicità una storia che nasconde dei retroscena, che prende una direzione differente da quella immaginata nelle prime battute.
Un libro che corre velocemente pagina dopo pagina, che oltre al mistero da svelare ci racconta di famiglia, di contatti extraterrestri, di amori che finiscono e altri che travolgono.
Con lo scorrere della storia ogni cosa prenderà una piega differente, i riflettori saranno sempre più puntati sul padre e sui suoi tanti cambiamenti. Il lettore si troverà a schierarsi dalla parte di chilotta per la verità, per far luce sugli eventi, e si lasceràcoinvolgere dalla storia d’amore tra l’uomo e Camille.
Dopo essersi dedicato alla poesia per tanti anni Fiorenzo Briccola ha deciso di mettersi in gioco con un romanzo, un’opera completamente diversa, piena di sfaccettature e con un’evoluzione inaspettata, che vi piacerà.
Alessandra Galdiero