Daniela Cappiello

pittrice

Daniela Cappiello è nata a Bari nel 1978, ma vive e lavora a Città Sant’Angelo. Si è diplomata al liceo classico “Quinto Orazio Flacco” di Bari nel 1997. L’attività artistica è precoce, in quanto dal 1991 frequenta per alcuni mesi la bottega del pittore barese Filippo Cacace, sotto la guida di Anna Cacace, dove lavora come apprendista approfondendo tecniche diverse ed eseguendo copie di capolavori. Il suo primo esordio ufficiale è del 1993. Ha esposto in mostre personali e collettive a Bari, Lugano, Altamura, Bergamo, Roma, Milano, Torino, Bologna, Trento, Bitetto, Genzano di Roma e Faenza. Ha collaborato per un anno con la Gagliano Arte di Bari, con opere legate alle antiche tradizioni pugliesi. Tra il 1997 e 1999 ha esposto con la fondazione D’Ars Agency di Milano. L’opera “L’occhio del girasole”, è diventata la copertina dell’opuscolo della Lega Tumori della sezione regionale pugliese. Nel marzo 2007, a Tokyo, prende parte alla prima manifestazione internazionale d’arte dedicata a Michael Jackson; in quest’occasione vince e incontra il King of pop, che rimane assolutamente entusiasta delle sue opere. Nel 2008 tiene una mostra personale a Bari, sua città natale, con venti opere in cui sono rappresentati scorci tipici della città vecchia e nuova. Nel 2009 l’illustre storico dell’arte Prof. Carlo Franza la invita e ne presenta la personale al Plus Florence di Firenze nel progetto “Frontiera”; e ancora la segnala e la impone nella vittoria del Premio delle Arti Premio della Cultura, edizione XXI del 2009. A maggio 2010 espone presso il Benetton Store di Bari presso Palazzo Mincuzzi. A ottobre 2010 in occasione della 6 giornata del contemporaneo partecipa alla mostra internazionale d’arte contemporanea “Forma e materia” presso la galleria Il Borgo. A giugno 2011 è selezionata per il concorso internazionale Coppa Margutta, il cui presidente di giuria è il conte e nonché storico e critico d’arte Radini Tedeschi Daniele. La critica e storica dell’arte Sabrina Falzone la sceglie insieme ad altri nove artisti per l’evento artistico” XIII Salon International du Monde de la Culture et des Arts” che si svolge ad Aprile a Cannes; in quest’occasione Daniela Cappiello con la Galleria Sabrina Falzone rappresenta l’Italia a Cannes. A ottobre 2012 vi è la sua prima mostra personale presso la Galleria Sabrina Falzone di Milano. A marzo 2013 è selezionata dal critico d’arte Daniele Radini Tedeschi per la VI edizione de Premio della Lupa tenutasi a Roma presso il Palazzo Pontificio Maffei Marescotti di Roma. Nello stesso anno, nel mese di ottobre, prende parte alla prestigiosa fiera internazionale de Carrousel du Louvre al Palazzo del Louvre con la galleria Sabrina Falzone di Milano. A marzo 2014 espone a Berlino in Arte con la galleria Sabrina Falzone. Il professor Daniele Radini Tedeschi la sceglie per l’evento Triennale di Roma: la manifestazione è inaugurata da Achille Bonito Oliva. Nel 2014 una delle sue opere entra a far parte della collezione dello Studio d’Arte 2B Boggi di Bergamo. Nel 2017 due stampe delle sue opere sono entrate a far parte della collezione Cavallini-Sgarbi. Il progetto è ideato da Effetto Arte di Palermo. Nel 2018 è segnalata dal museo privato del gran ducato del Lussemburgo ricevendo un attestato di merito. Nel 2022 prende parte alla fiera internazionale ART 3F di Montecarlo esponendo con la galleria Sabrina Falzone di Milano. Agli inizi del 2023 entra a far parte di una della più importanti gallerie virtuali la Artboxy con sede a Zurigo, con cui espone in occasione di video esposizioni a Los Angeles, New York, Zurigo, Berlino, Atene, Dubai, Swisse Art Expo, Palma de Mayorca, Miami. Hanno scritto di lei Maria Grazia Chiesa(D’ars Agency), Bianca Tragni(Gazzetta del Mezzogiorno), Vinicio Coppola(critico e giornalista d’arte),Rosalba Fantastico di Kastron(docente di storia dell’arte, poetessa e scrittrice), Carlo Franza( storico e sociologo dell’arte, giornalista e critico d’arte), Sabrina Falzone(critico e storico dell’arte), Radini Tedeschi Daniele ( critico e storico dell’arte).

Formazione

Curriculum1- Personale presso la PRO.LO.CO di Altamura (Bari) a cura del dr.Antonio Carissimo dall’11 al 19 settembre 19932- Collettiva di artisti pugliesi: Bari..città del mare presso la “Nuova Vernice”di Bari dal 17 al 30 giugno 19953-Collettiva internazionale presso l’hotel Excelsior di Lugano dal 23 al 28 settembre 19954-Collettiva internazionale presso la Fiera di Venturina (Livorno) luglio 19965-Collettiva internazionale per la “GUIA EUROPEA DE BELLAS ARTES” presso il castello di Olmo (Fiesole) dal 15 al 30 ottobre 19966-Collettiva “Donne di donne “a cura di D’Ars Agency presso la Banca Popolare di Milano a Bergamo dal 20 gennaio al 17 febbraio 19977-Collettiva “Donne di donne “ a cura di DArs Agency presso l’”American Palace Hotel” di Roma EUR dall8 marzo al 2 aprile 19978- Mostra mercato ed estemporanea a cura del Centro Arte 89 di Palese (Bari) dal 21 al 27 luglio 19979-Collettiva internazionale presso la Fiera di Venturina ( Livorno) luglio 1997
10-Collettiva “Le campane del vento” mostra d’arte di donne Altamura dal 29 agosto al 7 settembre 199711-Collettiva “Proposta Giovani autunno 1997” a cura di D’Ars Agency presso la Citibank di Milano dal 6 al 20 ottobre 199712-Personale a cura di D’Ars Agency presso la galleria “9 Colonne “ di Bologna dal 2 dicembre 1997 al 20 gennaio 199813-Personale a cura di D’Ars Agency presso la Citfin di Torino dal 5 marzo al 6 aprile 1998 14-Personale a cura di D’Ars Agency presso la galleria “ 9 Colonne” di Trento dal 16 settembre al 14 ottobre 1998 15-Colletiva Arte Giovane a cura di D’Ars Agency presso la Banca Popolare di Milano a Bergamo dal 20 settembre al 18 ottobre 199916-Personale “Il ritorno di Daniela Cappiello”presso la PRO.LO.CO di Altamura ( Bari) dal 12 al 19 marzo 200017-Collettiva presso l’Expolevante di Bari a cura di Gagliano Arte marzo 200118-Collettiva barese: “Un logo per Torre Quetta”presso la sede del GAI di Bari 2002
19-Collettiva “Donne attraverso lo specchio” presso la sede del GAI di Bari dal 9 al 22 novembre 200420-Collettiva presso il mercatino storico di Bitetto (Bari) 22 maggio 200521-Collettiva “Viaggio nell’hobby e nell’artigianato locale presso il G.A.P. di Bitetto (Bari)2-3-4-5-settembre 200522-Collettiva 5 Edizione del concorso Nazionale di Pittura “Giuseppe Occhiogrosso Agronomo” dal 3 al 5 settembre 200523-Mostra estemporanea per Bottega d’Arte “Estemporaneamente” in collaborazione con www.proarts.it Bari Vecchia scopre L’Arte 8-9 ottobre 200524-Mostra collettiva per l’associazione culturale “La Fenice” di Bitetto(Bari) in occasione della sagra delle olive presso il Parco Tre Ponti di Bitetto 15-16 ottobre 2005
25-Mostra collettiva per l’associazione culturale “La fenice” di Bitetto(Bari) in occasione delle festività natalizie dal 1 dicembre al 31 dicembre 2005 26-Mostra mercato della pittura edell’artigianato :” I giorni della creatività” in collaborazione con “La Fenice” di Bitetto(BA) e “La Bottega delle idee”di Sannicandro di Bari presso il Palazzo Nico di Gioia del colle (BA) dal 23/05/2006 al 27/05/2006
27-Mostra mercato dell’artigianato e della pittura con “La Fenice” di Bitetto (BA) presso il “Circolo Unione” di Toritto (BA) il 3-4 /06/200628-Mostra mercato QUASANI con “La Fenice” in collaborazione con la “Fattoria della Mandorla” nei giorni 24-25-26 giugno 2006 29-Collettiva 6 edizione del concorso Nazionale di pittura “Giuseppe Occhiogrosso Agronomo” a Bitetto (Bari) nei giorni 2-3 settembre 200630-Collettiva “Viaggio nell’hobby e nell’artigianato” presso il GAP a Bitetto (Bari) dal 2 al 4 settembre 2006 31-Colletiva presso il ”Parco Tre Ponti” in occasione della Festa della Gioventù con l’associazione culturale “La fenice” dal 8 al 10 settembre 2006 32-Concorso di Pittura: 1°Michael Jackson Fan Art Contest presso lo Studio Coast di Tokyo 9 Marzo 200733-Mostra personale: Bari nella sua bellezza e trasparenza presso la sala inferiore del Fortino di Sant’Antonio Bari dal 15 al 21 luglio 2008

Tematiche

Nelle mie opere solitamente tratto temi legati alla mitologia classica o all' esaltazione della natura

Tecniche

Olio, acrilico, acqurello

Premi

Madaglia d'oro a Cannes al M.C.A. nel 20121 classificata al Michael Jackson art contest , Tokyo, Giappone, 9 marzo 2007Attestato di merito Luxembourg Art Prize 2018Premio della Lupa VI edizione anno 2013 Trofeo internazionale di arte contemporanea, attestato di merito come artista finalista(Roma)Attestato di partecipazione Coppa Margutta 14-31 giugno 2011(Roma)Premio delle arti premio della cultura Palazzo Serbelloni Milano 2009 Premio come artista emergente

Bibliografia

Esposizione triennale di arti visive a Roma 2014, tiltestica a cura di Daniele Radini Tedeschi, editoriale Giorgio Mondadori ISBN978_88_6052_549_9Arte del nuovo millennio, archivio delle grafiche di Vittorio Sgarbi. Collezione per un futuro museo d'arte contemporanea. Dalla figura alla figurazione, editoriale Effetto Arte, ISBN 978-88-941280-3-1Catalogo fiera internazionale d'arte contemporanea di Parigi Art shopping. Palazzo del Louvre, Carrousel du Louvre Parigi dal 25 al 27 ottobre 2013 ISBN978-88-91120-08-3Catalogo art3F salone International d' art contemporain Monaco 24-26 giugno 2022