Daniela Borla Dabò

pittrice

Daniela Borla, in arte Dabò.

Pittrice, scrittrice e scultrice.

Proprietaria dell'atelier ArtDabò,

Gestito con il compagno Luca,

Situato in via Arduino 37, Ivrea ( TO )

Laureata in pedagogia, ha insegnato per molti anni e svolto l’attività di psicopedagogista tra i due gradi di scuola : infanzia e primaria.

Da sempre coltiva la passione per la pittura e per la scrittura.

Profili Instagram :

https://www.instagram.com/lucastratta.18/

https://www.instagram.com/danialedabo/

Tematiche

LE METROPOLI di DANIELA BORLA :

Daniela Borla in arte Dabò, ha dedicato gran parte della sua attività pittorica all'arte informale prediligendo dipingere l'opera dell'Uomo.
Città, metropoli, cantieri, porti, periferie urbane, edifici fatiscenti, quartieri e tanto altro ancora, rappresentano la parte sostanziale della pittura concettuale-informale di Daniela Borla Dabò.

Un primo momento di osservazione dell'oggetto precede sempre una riflessione profonda di come gli spazi, le linee, i colori, possano fondersi in maniera sia armonica ma anche audace nell'insieme dell'opera la quale, diventa, pur mantenendo le caratteristiche fondamentali del soggetto, prende in sè una vita completamente propria.

Sono principalmente l'uso dei colori e delle linee frazionate a creare un certa "incompletezza dell'opera", perchè il lavoro non può mai avere fine.
Sarà il passare del tempo piuttosto che gli agenti atmosferici, i vandalismi io le ristrutturazioni o qualsivoglia altro motivo a modificarne sempre la realizzazione iniziale.

Saranno le ombre e le luci del susseguirsi delle ore, o il punto di osservazione di chi guarda a modificarne la realtà.
Per questo motivo Dabò lascia libera interpretazione al fruitore.
Difficile che Dabò dipinga l'opera di Qualcuno il quale in sette giorni, senza l'aiuto di alcuno, sia riuscito a Creare il Creato. Ben più tempo è occorso a tante persone per costruire un solo edificio.

nelle città di Dabò difficilmente troverete l'Uomo, inteso come essere umano. Ma se vi accosterete con una certa sensibilità, ne percepirete l'Essenza.
Nei cantieri, nelle piazze vuote delle periferie, nei quartieri, nelle fabbriche.
Sono gli odori, la fatica, il sudore, i problemi quotidiani, la stanchezza ciò che l'autrice cerca con ogni mezzo di trasmettere.

Spesso le prospettive sono impossibili, i colori non corrispondono alla realtà. Linee spezzate che si intersecano per creare spazi inusuali.
Nelle sue case, soprattutto in quelle presenti in vecchi quartieri, esiste quella che Dabò definisce "l'anima della casa".

sono i pianti, le risate, sono gli odori di medicinali, di cibo; sono i doloridi violenza o di malattie, sono canti, sono racconti.
C'è la vita e c'è la morte.
Tutto lascia il segno del proprio passaggio.

Questa è la descrizione di una parte del lavoro pittorico di Daniela Borla Dabò che naturalmente non si esaurisce qui.

Premi

Ha fatto parte di diverse associazioni artistiche.
Come pittrice, le sue opere sono state esposte in Italia e all’estero.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali.
Ecco elencate le principali :

Italia :


Ivrea – Confindustria Canavese, mostra personale “Citta? Industriali”,

parecchie esposizioni personali e collettive.

Torino - tutte le edizioni di Paratissima  

esposizione alla Galleria Malinpensa by la Telaccia 

parecchie esposizioni personali e collettive.

Milano – Teatro Nuovo
Genova- Arte Genova
Acqui Terme – esposizione sull’architetturaCastellamonte – numerose mostre di ceramicaFaenza - mostra itinerante dedicata alla ceramica

Roma - mostra collettiva “ Donne In Luce “, 8 Marzo 2025
Presso il complesso monumentale del Pio Sodalizio Dei Piceni. 

Madrina dell’evento, la nota psicoterapeuta Maria Rita Parsi,omaggiata da Daniela con il suo secondo libro
“ La casa delle bambole di vetro “

Parma - mostra collettiva ArtParma Fair

Estero :

Parigi – museo Carousel du Louvre
Nizza
Barcellona
New York ( Art International tour )
Dubai (Art International tour)
Pechino ( Art International tour )
Principato di Monaco ( Art International tour )