D'arco Nicola
artista
Nato il 14 maggio 1975, Nola (NA) Italia
Diplomato nel 1994 presso l'Istituto d'Arte di Avellino, (IT) Dipartimento di
Fotografia Grafica Pubblicitaria –
"Dal 2000 ho iniziato i primi lavori su tela utilizzando la tecnica mista del
collage su cui sono intervenuto con la pittura acrilica. Nel 2003 ho iniziato a
sperimentare la tecnica decollage essendo attratto dalla tendenza del Nuovo
Realismo degli anni '60 fondata da diversi artisti francesi e italiani, tra cui
Mimmo Rotella, Jacques Villeglé da cui ho imparato il significato del
linguaggio espressivo. Sono stato attratto da questa tecnica di strappare il
poster come segno di protesta nella società, e da questo modo di esplorare il
manifesto, di distruggerlo l'interno della mia personalità.dal 2003 ad oggi ho
partecipato a diverse mostre personali e collettive dove ho esposto lavori in
cui ho esplorato temi di cinematografia o pubblicità. Attualmente vivo a
Bucarest dove ho continuato questa incursione nell'arte del décollage,
utilizzando poster retrò o attuali, guardando sempre per catturare nei miei
lavori l'energia vibrante che ritroviamo nelle immagini immagazzinato nei nostri ricordi o nelle immagini del presente.
Solo
Quotazione
Nicola D'Arco e' sicuro uno degli eredi di Mimmo Rotella. Mimmo Rotella Catanzarese di nascita cittadino del mondo Roma,Parigi,New York, Milano inventa nel 1953 un nuovo linguaggio artistico ; Il Decollage l'arte di strappare i manifesti dal muro facendoli diventare come magia opere d'arte , un utopia realizzata come scrisse Germano Celant . Nicola D'Arco si accosta all'opera d'arte al manifesto con un senso filologico e scientifico perfetto avendo studiato la tecnica del Decollage .In molti cercano di cimentare Rotella. Dietro il gesto di Rotella c'e tutta la storia del Novecento, da Braque al dadaismo c'e'la storia. Nicola ha studiato quella storia il suo gesto e' sapiente mai omologato con quello del Maestro, ma traccia sentieri nuovi, sentieri di conoscenza. Nicola D'Arco e'il vero poeta e' il Mago Merlino del Decollage. Nicola D'Arco e' l'artista del futuro. (Testo Piero Mascitti)
Bibliografia
Nato il 14 maggio 1975, Nola (NA) Italia
Diplomato nel 1994 presso l'Istituto d'Arte di Avellino, (IT) Dipartimento di
Fotografia Grafica Pubblicitaria –
"Dal 2000 ho iniziato i primi lavori su tela utilizzando la tecnica mista del
collage su cui sono intervenuto con la pittura acrilica. Nel 2003 ho iniziato a
sperimentare la tecnica decollage essendo attratto dalla tendenza del Nuovo
Realismo degli anni '60 fondata da diversi artisti francesi e italiani, tra cui
Mimmo Rotella, Jacques Villeglé da cui ho imparato il significato del
linguaggio espressivo. Sono stato attratto da questa tecnica di strappare il
poster come segno di protesta nella società, e da questo modo di esplorare il
manifesto, di distruggerlo l'interno della mia personalità.dal 2003 ad oggi ho
partecipato a diverse mostre personali e collettive dove ho esposto lavori in
cui ho esplorato temi di cinematografia o pubblicità. Attualmente vivo a
Bucarest dove ho continuato questa incursione nell'arte del décollage,
utilizzando poster retrò o attuali, guardando sempre per catturare nei miei
lavori l'energia vibrante che ritroviamo nelle immagini immagazzinato nei nostri ricordi o nelle immagini del presente.
Solo