L'Universo
La scoperta dei pianeti: ho cominciato a dipingere pianeti in seguito ad una conferenza sul grande Galileo Galilei alla "Scuola Normale di Pisa". Sono rimasta affascinata da quel mondo che conoscevo solo in parte e che mi dava una grande emozione.....
"Lontano dal tempo cronologico", è così come io lo immagino: uno spazio ovattato, pieno di luce, dove regna il silenzio, dove tutto ha una dimensione infinita.

La vita, la morte e la teoria degli opposti. Un rincorrersi di luci, un sospingersi di respiri, un’esondazione di colori caldi che deflagrano il freddo di una realtà, spesso, troppo tagliente spietata.
Maurizio Vanni
Nello Spazio

"Frammento di una struttura priva di riferimenti spazio-temporali e perciò legati al concetto del tempo esistenziale di dimensioni altre (lontano dal tempo cronologico)!"
Maurizio Vanni
Teoria aristotelica:
nella teoria aristotelica, per la quale tutti i corpi celesti appartenevano al regno della perfezione e pertanto non potevano avere irregolarità. La luna che si vede anche ad occhio nudo, le regioni più scure sulla superficie venivano definite variazioni della densità lunare e la riteneva perfettamente sferica.