Il cavalier cortese

Arilico, tela, 2021

Disponibile

Nel dipinto è rappresentato un cavaliere in abiti medievali sullo sfondo della rocca di Castiglion d’Orcia. L’opera è verosimilmente ispirata alla figura di Ghino di Tacco, il brigante gentiluomo di nobili origini le cui gesta si sono svolte alla fine del Duecento tra Val di Chiana e Val d’Orcia. Ma l’osservatore attento non faticherà a notare che al posto dell’elmo il cavaliere porta in testa un paiolo di rame, mentre la lancia è priva di punta e termina con uno stura lavandino a ventosa. Il tragico e violento vissuto del personaggio storico è osservato con sguardo distaccato e compassionevole. Il protagonista del dipinto somiglia più a un Don Chisciotte che all’indomito cavaliere medievale. La trasposizione ironica e quasi fiabesca del tema cavalleresco allontana qualsiasi rischio di compiacimento o celebrazione delle “virtù” guerresche così insanamente coltivate anche dall’odierna umanità.

Informazioni generali

  • Categoria: Pittura

  • Codice: 266

  • Eseguita il: 2021

#ArteFigurativa   #RealismoMagico   #metafisica   #surrealismo  

Informazioni tecniche

  • Misure: 50 cm x 60 cm
  • Tecnica: Arilico
  • Stile: figurativo onirico
  • Supporto: tela

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: Montepulciano, Italia
  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA222308
  • Archiviata il: 09/01/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio