CARAVANSERRAGLIO
Personale di Gerardo Marazzi
Spazio 40 Art organizza la Mostra “Caravanserraglio”, Personale dell' artista Gerardo Marazzi. L' evento, curato da Fabrizio Ena, si terrà dal 18 al 23 febbraio 2025 presso la Galleria Il Laboratorio, in Via del Moro 49, nel Rione Trastevere di Roma.
Per l'occasione saranno esposte 18 opere realizzate dall' artista in un periodo di tempo che va dal 2014 al 2024.
Il tema della Mostra è il deserto. Sarà un viaggio onirico e mentale attraverso spazi desolati, dune, pietraie, notti stellate, piramidi, oasi e appunto caravanserragli. Un excursus spazio-temporale dai territori Tuareg fino a Istanbul.
Recita un vecchio proverbio africano : “ L'oasi è fatta per il corpo, il deserto per l' anima “. Per questo evento la Galleria d' arte sarà intesa quindi come un Caravanserraglio , luogo dove assaporare una pausa, ritemprare lo spirito ed il corpo, scambiare rapporti, interagire con il prossimo. Prima di ripartire, continuando ciascuno il proprio percorso.
La mostra sarà visitabile da martedì 18 febbraio e nei giorni successivi dalle ore 12.00 alle 20.00. Sabato 22 febbraio dalle18.30 in poi è programmato un evento – incontro con l'artista (buffet di accoglienza).
La mostra sarà accompagnata da Testo di presentazione e Catalogo.
T E S T O D I P R E S E N T A Z I O N E
CARAVANSERRAGLIO
Questa mostra è il racconto di un viaggio attraverso il deserto: dai territori dei Tuareg, attraverso le dune del Sahara algerino e le pietraie libiche, verso le Piramidi del Cairo e oltre, il Sinai e la Giordania, fino a lambire la Cappadocia e a distinguere in lontananza i minareti di Istanbul.
L' obiettivo dell' artista è quello di coinvolgere l'osservatore a tal punto da attrarlo mentalmente all'interno dell' opera: i colori e i simboli assumono una valenza onirica, ci si sente parte attiva all' interno del paesaggio rappresentato, con la percezione e la sensazione di aver oltrepassato la dimensione spazio-temporale.
Il deserto è certamente il "luogo" giusto dove possono scatenarsi forti emozioni. "Mi è sempre piaciuto il deserto - scrive Antoine de Saint Exupery - Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualchecosa risplende nel silenzio".
Niente di più vero. Solo chi ha viaggiato attraverso il deserto, come chi scrive, può testimoniare l'intima profondità di queste sensazioni, stimolate dagli spazi infiniti che mutano in continuazione, dal vento come colonna sonora, dal silenzio e dal buio assoluto, che lascia spazio a cieli stellati che ti schiacciano. Sensazioni tumultuose, indescrivibili che arrivano dirette all'anima ; per poterne parlare, devi vivere tutto questo, e l'Artista con le sue opere ci dona e ci rende partecipi della sua esperienza emotiva.
Il Caravanserraglio è parte integrante di questo scenario e del viaggio onirico e spirituale intrapreso. Per secoli è stata l'oasi agognata dai carovanieri che attraversavano il deserto, per riposare, rifocillarsi, incontrare altre carovane, scambiare merci, fare affari. Un luogo affollato, chiassoso, multietnico, forse pericoloso, un luogo che fa da contrappasso allo sconfinato deserto che hai intorno, così magnificamente desolato e silenzioso.
Recita un antico proverbio africano: "L'oasi è fatta per il corpo. Il deserto per l'anima".
Il Caravanserraglio, dunque, inteso come luogo di scambio fra differenti culture, ma anche, per certi aspetti, come possibile ponte di pace.
Ci piace quindi pensare alla Galleria d'arte come un Caravanserraglio; questi il senso intimo e la cifra ultima da assegnare a questa mostra. Ciascuno di noi intraprende un proprio personale viaggio, la vita, attraversando a volte anche infiniti deserti; allora pensiamo alla Galleria d'arte come un luogo dove rigenerare il proprio spirito, attraverso le opere dell' artista, percependone il messaggio, decifrandolo, suggestionandosi ed emozionandosi.
Per poi ripartire, riprendendo ognuno il proprio viaggio.
(Spazio40 Art)
---------------------------------------------------------
CARAVANSERRAGLIO
Personale di Gerardo Marazzi
Galleria Il Laboratorio – Via del Moro, 49 – Roma (Trastevere)
18– 23 febbraio 2025
Incontro-evento con l'artista: sabato 22 febbraio 2025 – Ore 18.30 (buffet di accoglienza)
Orario: tutti i giorni ore 12.00 – 20.00 / Ingresso libero
Info: Cell +39.347.1405004 / spazio40@tiscali.it
https://www.facebook.com/Spazio40Art
martedì 4 febbraio 2025
Galleria Il Laboratorio - Via del Moro 49 - Roma - Roma - Roma - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto