Quando l’arte incontra la logistica

Lo spirito PARKlife™ arriva a Roma
Valorizzare i parchi logistici attraversol’arte urbana al fine di renderli luoghi di lavoro più attraenti, punti disocializzazione e d’incontro con le comunità locali. È questa la mission di Prologis che, con la filosofia PARKlife™, arriva alla sua quartastraordinaria tappa, approdando nella città di Roma.
Èproprio qui che, il 3 aprile 2025 invia Licini 12, dalle 17.30 alle 20.00,verrà inaugurato l’ultimo progetto realizzato da Prologis, in un evento unico durante il quale l’arte incontra lalogistica e lo spazio tutto intorno si trasforma in un vero capolavoro.
Perchéè qui che street artists di famainternazionale quali Macs, Ale Senso eRame 13 hanno ridipinto i luoghi di quello che, da semplice posto dilavoro, si trasforma in un punto di aggregazione che, attraverso grandi operedi urban art, si integra nel tessutosociale e artistico di una delle città più vivide d’arte, qual è la città di Roma.
“Iltutto parte da una filosofia sviluppata a livello mondiale da Prologis che sichiama PARKlife™ e che mira a rendere i nostri parchilogistici esteticamente più gradevoli e ad offrire a quanti vi lavorano unagamma di servizi che vanno dal benessere fisico, alle zone relax, alle areebreak attrezzate – sottolinea il Senior Vice President Regional HeadSouthern Europe Sandro Innocenti – da qui l’intuizione che le grandi superfici deinostri edifici, dei serbatoi e dei containers, possano essere trasformati inenormi opere di urban art.”
Inquest’ambito s’inseriscono i progetti di Prologische, attraverso PARKlife™ e tramite anche larealizzazione di monumentali opere di streetart, intende arricchire ancor più questi spazi, nei quali il contributoessenziale di quest’arte ha il fine di valorizzare aree quotidianamentefrequentate da centinaia di utenti.
Unospirito che si sposa perfettamente con la mission dell’azienda, in un connubio tra arte e logistica, bellezzae funzionalità, che la rende unica nel panorama nazionale.
“Un luogo esteticamente più attraente grazieall’arte contribuisce al benessere di tutti noi” (Sandro Innocenti).
Allapresenza degli artisti, in un ambiente vivace e conviviale, nel quartiere La Rustica di Roma si creeranno quelle sinergie che stanno alla base degliobiettivi di Prologis: creare parchilogistici accoglienti, confortevoli e ricchi di servizi come zone ufficioluminose, aree per socializzare, attività sportive all’aperto, piste ciclabili,percorsi benessere nel verde e diversi altri servizi dedicati.
Prologis offremolto di più di semplici edifici logistici, creando ambienti di lavoro e divita che favoriscono il benessere di clienti e collaboratori all’interno dellerealtà in cui opera: questa iniziativa è chiamata PARKlife™.
PARKlife™mette a disposizione strutture e servizi, in modo permanente o temporaneo,all'interno dei suoi parchi e dei suoi edifici, destinati sia alle persone che vi lavorano siaalle comunità circostanti. L’obiettivo è supportare le attività, migliorare il benessere dei collaboratori e renderei parchi logistici luoghi sempre più piacevoli da vivere.
ParallelamentePrologis sta lavorando all’ampliamentodelle opere di arte urbana sul territorio romano nel parco logistico di Tiburtina – con Rame13 – e a Castelnuovo diPorto dove, in aggiunta al murales di Hitnes, Ale Senso sta lavorando a una nuovaimponente opera di urban art.
Dopoil parco Prologis Interporto Bolognae i parchi di Lodi e Romentino, ilparco di Roma è ora il quarto ad essere caratterizzato dalla street art.
Perché,citando Pablo Picasso, “l’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nellavita di tutti i giorni.”.
lunedì 24 marzo 2025
via dei Licini,12 - La Rustica - Roma - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto