Un modo diverso di vedere la disabilità

Mio figlio ha le ali
Storie di quotidiana disabilità
Gli altri autori: Marina Cometto , Rossella Margherita (Monaco) , Claudio Dardi , Fabiana Gianni , Chiara Bonanno Madussi , Giorgio Genta , Patrizia de Gregoriis
Cosa possono raccontare delle storie di quotidiana disabilità? Dipende da cosa ci si aspetta di trovare. Solo lacrime, disperazione o rassegnazione? No, non in questo libro.
Raccontano determinazione, rabbia, fede e forza indicibile; raccontano i sorrisi di bambini che non sono sventure, di madri non dipinte in nero, di papà a volte un po’ strani, ma tutti uniti da un unico «credo»: la diversità allontana solo al primo approccio. Dopo subentra il desiderio di conoscere — quello che ha permesso all’uomo di arrivare fin sulla Luna — e a quel punto la disabilità affascina, seduce, perché si scoprono differenze, accanto a somiglianze, in un miscuglio che si prova invano a separare scoprendo poi, invece, che è perfetto così: come una gemma incastonata in una roccia che riluce il doppio proprio grazie al contrasto.
Al volume è allegato un CD audio contenente la lettura del testo da parte degli attori della compagnia teatrale «I Guitti».
Formato: mp3 Durata: 6h 30’
Rassegna stampa:
Repubblica Salute, 13.09.2007
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto