Catturando l'autunno

Olio, Tela, 2020

Recensione della Dott.ssa Irene Pazzaglia, Critica d’ Arte

Catturare l’impressione dellaluce e delle varie sfumature con le quali il paesaggio, la Natura e la realtàin generale vengono percepiti è la “missione” e la caratteristica principaledel linguaggio stilistico degli Impressionisti. Nel dipinto di Gualandris,carico di suggestioni derivate dallo studio di questa celeberrima correntepittorica, viene colta l’essenza stessa di una stagione, lo spirito con ilquale noi stessi la identifichiamo, vivendone ed assaporandone gli aspetti piùpuri e rassicuranti.

Lo splendore dorato delle foglie,i riverberi dei riflessi del sole sull’acqua ci trasportano in una dimensionedominata dalla luce, in cui l’occhio dell’osservatore coglie ogni più piccolasfumatura, desiderando fondersi con l’atmosfera evocata dal paesaggio stesso.L’artista interpreta questa commistione ultra-sensoriale aggiungendo alla suapennellata una dimensione moderna ed attuale, che coinvolge l’osservatoreesterno all’opera unendolo in una sorta di associazione intellettuale esensoriale, alla spettatrice delle bellezze naturali raffigurata nell’opera:una figura femminile contemplativa assorta nei suoi pensieri e collocataall’interno del paesaggio.

Il profondo senso di armonia e dipace che scaturisce dall’ammirazione di questo suggestivo scenario avvolgechiunque lo osservi in una dimensione multisensoriale senza tempo in cui ilriverbero della luce sullo specchio d’acqua si fonde con lo stormire dellefronde dorate, accompagnando i pensieri e le emozioni che popolano il mondointeriore di ciascuno di noi come una soave melodia intessuta del dolce spiritodell’autunno.

 

Recensione della Dott.ssa Isabela Seralio, curatrice d’ Arte

Con la sua opera “Catturandol’autunno” l’artista ci mette davanti ad un magnifico paesaggio autunnalerealizzato con eleganza e sensibilità. I suoi colori caldi richiamano l’esserenostalgico del suo personaggio avvolto nel mistero della creazione. Le emozioniprendono vita dal sentimento creativo valorizzando il gesto pittorico, rapidoed efficace nella dimensione onirica.

Luca Gualandris ha uno stileoriginale che lo rende libero nell’espressione pittorica esaltandone la volontàcomunicativa e la sua attenzione è rivolta spesso alle visioni paesaggisticheprediligendo poetici angoli naturali: gli alberi che si specchiano nel lagosilenzioso, il tappeto giallo delle foglie cadute, la protagonista che rimaneincantata sono un linguaggio pittorico espressione di uno stato d’animotrasmesso sul supporto con grande abilità artistica di fortissima percezionefruitiva.


Isabela (Da confermare e da datare)

Informazioni generali

  • Categoria: Pittura

  • Eseguita il: 2020

Informazioni tecniche

  • Misure: 70 cm x 50 cm x 2 cm
  • Tecnica: Olio
  • Stile: Impressionista
  • Supporto: Tela

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: Venduto , Milano, collezionista privato
  • Disponibile: no

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA172901
  • Archiviata il: 22/11/2020

Dettagli sulla vendita

Si formalizzerà la vendita attraverso trattativa privata con lo stesso artista

Dettagli sui pagamenti

I pagamenti saranno concordati con l'artista

Dettagli sulle spedizioni

Le modalità di spedizione saranno concordate in fase di trattativa e comunque le spese di spedizione sono a carico dell' acquirente

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio