Niño Peruano
Olio, Tela, 2016
Operavincitrice del premio speciale “CENACOLO SAN MARCO” alla 12ma edizione Premio“EUREKA” Terni (16-23 Giugno 2021).
Premio assegnato dalla Dott.ssa Stefania Parisi, direttrice delCenacolo San Marco, presidente di Giuria e Storica dell’arte con la seguentemotivazione condivisa con il Dott. Massimo Picchiami, curatore del Premio:
“Il dipinto presentato daGualandris ha attirato la nostra attenzione per il forte impatto emotivo chetrasmette il viso sereno del bambino peruviano. Occhi profondi che parlano dimondi lontani: usi e costumi che affascinano coloro che come noi vivono nellaVecchia Europa.
Le tonalità cromatiche utilizzateda Gualandris sono lo specchio di un Perù e di una civiltà che va rispettata edammirata come solo le grandi civiltà lo sono state. Ateniesi, Egizi, Romani elo straordinario mondo degli Incas e dei suoi discendenti.
La sua arte è temporalità di unosguardo, consapevolezza di memorie e riflessioni rivelatrice di un dialogo chel’artista vuole instaurare con chi osserva il suo dipinto”
Recensione della Dott.ssa Irene Pazzaglia – Critica d’Arte
"Con quest'opera iniziamo ad addentrarci nellaserie dei dipinti dedicati al Peru? e alle sue tradizioni. La scena mostra untenero ed intimo spaccato di vita quotidiana, rappresentato con i vividi colorisgargianti tipici della cultura peruviana. In un interno, la cui esistenza e?appena suggerita dallo sfondo verde, un bimbo si sporge con tenera curiosita?dal drappo multicolore della veste materna.
Questa scena quotidiana viene rappresentata convivida concretezza per far entrare l'osservatore in un ambiente rappresentativodi una realta? e di una cultura esotica, lontana dalla tradizione europea, chetuttavia l'artista raffigura attribuendo al contesto un calore e unafamiliarita? che ce lo fa subito sentire vicino al nostro vivere quotidiano,pur conservando vividamente il fascino di una civilta? poco conosciuta.
Immerso nelle vesti sgargianti tipiche dellatradizione e della cultura peruviana, con i tratti etnici e i lineamentiamerindi che spiccano sulla sua pelle ambrata baciata dal sole, il bimbo, nell'espressione tenera della sua infanzia, anela soltanto alla dolcezza e allasolidita? dell'abbraccio materno, come una qualsiasi creatura di tenera eta?.
L'indugiare, da parte dell'artista,sull'espressivita? emotiva del soggetto del dipinto porta chiunque osservi avalicare i confini della curiosita? etnica per immedesimarsi negli aspetti piu?tipicamente umani ed affettivi della scena rappresentata, sottolineandone lavalenza universale. "
Commento Personale dell'Autore
Ecco il Perú: terra di forti colori e intensi contrasti d'ogni sorta.... di sole e di luce tagliente, di vita e di tradizioni ancestrali...
I colori di quest'opera sembrano voler avvolgere l'osservatore come il manto della madre avvolge il piccolo figlio... e questo bimbo sembra vivere in simbiosi con la madre in viaggio verso la vita, pronto (o forse non ancora pronto ...) a prendere il volo, come un condor scagliato nel cielo terso. Lo sguardo tra il timore e lo stupore, la luce che ne taglia il viso: tutto ci fa credere che il "condor" sta realmente per spiccare il volo, ma nel frattempo i colori della sua memoria e della sua terra lo tengono ancorato ed avvolto alla madre.....la "Pacha mama" che tutto da', tutto può e tutto crea....
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
-
Eseguita il: 2016
Informazioni tecniche
- Misure: 70 cm x 50 cm
- Tecnica: Olio
- Stile: Figurativo
- Supporto: Tela
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Monguzzo Como, studio artista
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA135942
- Archiviata il: 07/10/2018
Altri dettagli
- Premio Eureka 2021: Opera premiata con il premio speciale IL CENACOLO al premio Eureka 2021giugno 2021
Dettagli sulla vendita
Si formalizzerà la vendita attraverso trattativa privata con lo stesso artista
Dettagli sui pagamenti
I pagamenti saranno concordati con l'artista
Dettagli sulle spedizioni
Le modalità di spedizione saranno concordate in fase di trattativa e comunque le spese di spedizione sono a carico dell' acquirente
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto