Colori Materie Segni

Duccio Andreini, Ieva Sara Breikŝa, Alessandra De Sanctis, Gianluca Elia, Elisabetta Fontana, Andreina Guerrieri, Antonio Nuvoli, Miky Pedro, Angela Scappaticci, Gloria Tranchida.
Domenica 21 marzo 2010 si inaugura alle ore 17.00 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Colori, Materie, Segni degli artisti Duccio Andreini, Ieva Sara Breikŝa, Alessandra De Sanctis, Gianluca Elia, Elisabetta Fontana, Andreina Guerrieri, Antonio Nuvoli, Miky Pedro, Angela Scappaticci, Gloria Tranchida. La mostra è centrata sui principali strumenti del lavoro artistico e spazia in vari stilemi; figurativo, pop art, informale, astratto, l’esposizione realizza una vasta panoramica delle correnti artistiche moderne.
Soqquadro & Vista
Presentano
Colori, Materie, Segni
Mostra collettiva
DURATA: dal 21 marzo al 2 aprile 2010
INAUGURAZIONE: domenica 21 marzo ore 17.00
ORARI: dal lunedì al venerdì 14.00-19.30 sabato 17.00-19.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICI: LINDA FILACCHIONE e MARINA ZATTA
INTERVENTI: DANIELA VALENTINI
Assessore alle politiche agricole della Regione Lazio
INFO: tel. 06.4504846, 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004
@mail: lindaevents@libero.it - soqquadro@interfree.it
www.soqquadro.eu
“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.
In questo luogo Soqquadro espone la collettiva Colori Materie Segni curata da Linda Filacchione e Marina Zatta; una mostra che esplora l’utilizzo dei principali strumenti del lavoro artistico. Nell’esposizione sono presenti artisti che lavorano su diversi stilemi artistici, dal figurativo alla pop art, dall’informale all’astratto, molte delle principali correnti culturali dell’arte sono rappresentate in questa esposizione. Lo scopo è un’esplorazione sull’uso del colore, della materia pittorica e del segno grafico a 360 gradi.
Tra gli artisti partecipanti alcuni approfondiscono maggiormente lo strumento coloristico, altri quello materico ed altri ancora il segno grafico, nell’insieme sono quindi rappresentati tutti gli aspetti legati alla modalità della creazione artistica.
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto