Gli odori dei mestieri 9-22 GENNAIO Centro d'Arte Vista Roma

Mostra fotografica
Sabato 9 gennaio 2010 si inaugura alle ore 18.30 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Gli Odori dei Mestieri degli artisti Federico Bernini, Valeria Bulla, Eleonora De Blasio, Mosè Ferrari, Attilia Franchi, Michele Lombardo, Loredana Matteoli, Paolo Schifano. La mostra fotografica vuole documentare il lavoro dell'artigiano, frutto della creatività e di grandi abilità manuali, prima che la produzione di massa ne sbiadisca l'essenza.
Soqquadro & Vista
Presentano
Gli odori dei Mestieri
Mostra collettiva di fotografia
DURATA: dal 9 gennaio 2010 al 22 gennaio 2010
INAUGURAZIONE: sabato 9 gennaio ore 18.30
ORARI: dal lunedì al venerdì 11.00-19.30 sabato 17.00-19.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICI: LINDA FILACCHIONE e MARINA ZATTA
INFO: 06.45449756, cell. 340.6086070
@mail: lindaevents@libero.it - soqquadro@interfree.it
www.soqquadro.eu
“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.
In questo luogo Soqquadro espone la collettiva, curata da Linda Filacchione e Marina Zatta Gli odori dei mestieri.
Nel correre veloce della nostra società, il lavoro dell'artigiano è una di quelle realtà che ci sta sfuggendo di mano poiché la produzione di massa, cui spesso si aderisce in maniera quasi inconscia, indebolisce le capacità individuali e creative dell'uomo.
La fotografia ci dà la possibilità di documentare il lavoro artigiano prima che esso scompaia del tutto e di narrarne l'essenza, che è frutto dell’impegno fisico e intellettuale, è risultato esclusivo della creatività e della manualità dell'uomo.
La fotografia e l'artigianato hanno in fondo entrambi due scopi comuni: l'utilitarismo e l'artisticità.
Segreti, odori, tecnica, abilità che l'obiettivo fotografico ha scrutato, spesso indugiando su strumenti del mestiere di cui si pensava si fossero perse le tracce...
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto