"INCIPIT"del Maestro Igor Borozan al "Todi Arte Festival 2008"

Proseguono le art performance dell’eclettico maestro Igor Borozan nato a Sarajevo nella primavera del '68.Figlio d'arte, gioca e cresce con i pennelli ed i colori nell'atelier del padre. La sua precoce personalità ed il suo indiscusso talento pittorico lo portano a frequentare prestigiose scuole artistiche europee, conducendolo a fondare l’Accademia di Belle Arti di Terni che attualmente dirige.
Le sue installazioni urbane, in questi ultimi anni, hanno fatto parlare e discutere non poco; sono state ammirate e criticate, contestate e applaudite. Prossimo appuntamento in agenda il prestigioso Todi Art Festival che vedrà ancora una volta il maestro Borozan impegnato nella realizzazione di una delle sue gigantesche camicie di carta bianca sospese in aria, tema particolarmente caro all’artista.
Il fortunato “debutto” di questa nuova produzione, è avvenuto lo scorso 11 aprile presso il Teatro Verdi di Terni in occasione dell’Omaggio a Leopardi e Chopin concerto pianistico eseguito dal virtuoso musicista Giorgio Costa e accompagnato dall’intensa voce di Arnoldo Foà.
L’uomo e la sua essenza, il concetto Leopardiano dal quale Borozan, instancabile creativo, ha tratto ispirazione, materia e colore si fanno evanescenti per lasciare spazio all’introspezione. L’”idillio” dunque, questo il titolo dell’opera, come un quadro tutto interiore dove le immagini naturali sono soprattutto un pretesto per esprimere situazioni, emozioni, accadimenti dell’animo; improvvisa e profonda intuizione sulla vita.
Subito dopo, il maestro Igor Borozan, è stato chiamato per allestire una nuova opera presso la facciata di Villa Fidelia a Spello in occasione di “Rivoluzione Estatica” esposizione trasversale sul ’68 che si è fregiata di un’altra camicia taglia super XL che prende corpo proprio dal fuoco sacro della rivoluzione, individuale o collettiva, ma pur sempre rivoluzione. Non è passato molto tempo ed ecco un nuovo invito, questa volta è l’Istituto Superiore di Studi Musicali Briccialdi per “Musicarte”, la giornata europea dedicata alla musica, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Appuntamento di notevole rilievo artistico che ha visto “Icaro”, un’altra enorme camicia di carta bianca, prender vita al suono mistico e vibrante delle percussioni durante il concerto dello scorso 21 giugno presso Palazzo Gazzoli. Un’introspezione sull’uomo, i suoi sogni, le sue ambizioni e, inevitabilmente, i suoi limiti. Una provocazione, una sorta di monito che l’artista lancia affinché il “superuomo” possa far ritorno alla sua reale dimensione…terrestre.
L’estate della camicie del maestro Borozan è iniziata.
Prossimo atteso appuntamento il Todi Art Festival per il quale il maestro sta lavorando. Questa volta l’opera vuole essere una creazione visiva dedicata alla tanto amata Umbria, terra di arte e antiche tradizioni. “Incipit” il titolo voluto da maestro per l’opera inedita che sarà visibile a Todi dal 7 al 30 settembre 2008 presso Piazza del Popolo. Una spiritualità contemporanea di grande respiro espressa attraverso enormi camicie di carta bianca sospese nell’aria, una lirica intimista estremamente moderna nel suo concetto filosofico di uomo e cosmo, grandezza e miseria.
Borozan che, proprio quest’anno, è stato insignito del prestigioso “Premio Internazionale San Valentino d’Oro per l’Arte”, mantiene fede alla sua missione proseguendo il suo percorso artistico dove la passione, quella autentica, è l’elemento sine qua non. Il viaggio continua.
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto