AURUM ANIMA

Penna su carta cotone, carta, 2024

€ 1.000,00
Disponibile

"Aurum Anima" è un lavoro di pittura metafisica che fonde simbolismo e profondità filosofica in un'unica, potente immagine. L'opera non solo è un piacere visivo, ma rappresenta anche un viaggio spirituale. Attraverso il linguaggio dei simboli, il quadro parla direttamente all'anima, imprimendosi nella memoria e nel cuore di chi lo osserva, come una pagina di un antico manoscritto che svela il suo segreto solo a chi sa guardare oltre l'apparenza.

Al centro della composizione si staglia un viso androgino, enigmatico e sfuggente, che sfida le convenzioni e le aspettative del nostro tempo. Questo volto, ambiguo nella sua identità di genere, allude a un'umanità universale, priva di confini definiti e categorie imposte. Gli occhi, penetranti e inquietanti, fissano il serpente con un'intensità che sembra richiamare a una riflessione profonda e personale, quasi una silente conversazione con l'antico rettile.

Il serpente, avvolgendosi intorno al volto androgino con una grazia ipnotica, appare quasi protettivo. La sua presenza evoca immediatamente miti e leggende di diverse culture: dalla tentazione di Adamo ed Eva al Caduceo di Hermes, creando un ponte tra il sacro e il profano, tra il terreno e il divino.

Sulla sinistra, emerge una mano benedicente, gesto iconico della divinità e della sacralità. Questa mano, delineata con una cura meticolosa per i dettagli, sembra irradiarsi di una luce propria, quasi fosse una fonte di benedizione e protezione per l'intera scena. La mano benedicente aggiunge una dimensione spirituale al quadro, un richiamo alla presenza divina che permea ogni elemento.

Sul fondo, tre cipressi si ergono slanciati verso il cielo, simboli di eternità e di connessione tra la terra e il cielo. I cipressi, spesso associati a luoghi di riposo eterno e a paesaggi mediterranei, infondono una nota di solennità e riflessione sull'eternità e sulla vita oltre la morte. La loro presenza nel quadro rafforza il senso di mistero e di contemplazione, suggerendo una meditazione sul ciclo della vita e della morte.

"Aurum Anima" è un'opera che incita lo spettatore a esplorare i confini tra il visibile e l'invisibile, tra il materiale e il trascendente. Il volto androgino rappresenta l'essenza universale dell'umanità, oltre le distinzioni di genere, un simbolo di unità e totalità. Il serpente e la mano benedicente richiamano le forze opposte del sapere e della fede, dell'istinto e della spiritualità.

Francesco Iacovetti

Informazioni generali

  • Categoria: Disegno / Illustrazione

  • Eseguita il: 2024

Informazioni tecniche

  • Misure: 30 cm x 30 cm
  • Tecnica: Penna su carta cotone
  • Stile: METAFISICO
  • Supporto: carta

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: ITALIA
  • Prezzo: € 1.000,00
  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA214469
  • Archiviata il: 12/06/2024

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio