13 Settembre 2008 - 13 Gennaio 2009 a Benevento

NUMEN ART GALLERY
Presenta la mostra collettiva
S_Move Arts - Multi_s_trati
dal 13 Settembre 2008 al 13 Gennaio 2009
inaugurazione 13 Settembre 2008 ore 19,00
espongono:
Marie Anglade, Loredana Barillari, Luca Carnevale, Gabriella Crisci, Aitana de la jara, Paolo
Dell’elce, Alessandro Graziani, Dario Molinaro, Antonella Romano, Liana Zanfrisco
S_Move Arts - Multi_S_trati
Dal 13 Settembre 2008 al 13 Gennaio 2009
NUMEN art gallery
L’ arte che si muove e nell’ esplorazione esplode. Questa è la mission di S MOVE ARTS, più che un idea un viaggio che nasce per spalancare gli spazi di libertà.
Le arti che si muovono, che si spingono, che si tirano e che nello spostamento generano altro, sono oggetto di osservazione del progetto, a cura di Giuliana Ippolito per Numen Art Gallery, che pur proponendo l’arte contemporanea nei suoi linguaggi (pittura fotografia scultura installazione performance light art e videoarte) sconfina dai codici stessi perché si innesta nella vita che si consuma in strada.
S MOVE ARTS inaugura nel cartellone della 29° edizione del Festival di Città Spettacolo di Benevento. Numen art, la galleria d’arte contemporanea sita in vico noce, nel cuore più antico della città di Benevento, estende i suoi spazi fisici, Volume I e Volume II, a quelli dell’ immaginario, attraversando le vibrazioni di un vico storico con un scarica di arte contemporanea.
Il 13 settembre h 19 si inaugurerà la mostra MULTISTRATI in cui 10 artisti, Loredana Barillaro, Alessio Onnis, Antonella Romano, Alessandro Graziani, Aitana de la Jara, Marie Anglade, Paolo dell’Elce, Liana Zanfrisco, Luca Carnevale, Dario Molinaro, si confrontano sull’ emozione base dell’ amore.
Il 16 settembre h 19 vernissage per 29 videoartisti della Accademia di Belle Arti di Napoli, che racconteranno parte di se stessi e dei luoghi che vivono attraverso le proprie opere che saranno proiettate sulle mura di vico Noce tutte le sere fino al 21 settembre.
Il video è mezzo di comunicazione sempre più usato e condiviso dagli artisti contemporanei, non solo come memoria visiva di un evento, ma anche e soprattutto come ricerca creativa. Conoscere i percorsi fisici e mentali, approfondire le peculiarità e le molteplici sfaccettature dell'agre creativo, portare all’attenzione del pubblico nuovi linguaggi, nuovi modi di percorrere l’arte, scoprire i luoghi attraverso lo sguardo e gli sguardi di sensibilità altre che ricercano e interpretano mediati da strumenti scelti come mezzo per esprimere, raccontare ma anche superare o esaltare le proprie visioni.
Il 17 e il 18 settembre h 23 installazioni musicali nell’hortus conclusus rispettivamente gli artisti rino de masco e valerio sgarra.
Il 19 settembre h 19 sarà proiettato nella Corte di vico noce il film documentario Merica per la regia di F.Ferrone. Manzolini, F.Ragazzi.
Il 20 settembre h 18 si terrà un laboratorio creativo rivolto ai bambini.
NUMEN art gallery
Vico Noce 20-22, 33 Benevento
tel. 3387503300
info@numen.it
www.numen.it
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto