Ivan Lorenzo Frezzini. Dissolvenze. Di volto in volto

La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, dal 24 aprile all'8 giugno 2025, la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini a cura di Federico Bonioni.
La Galleria Bonioni Arte diReggio Emilia (Corso Garibaldi, 43) presenta, dal 24 aprile al 8 giugno2025, la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini (Milano, 1979),artista che, attraverso l’uso di colori liquidi e l’analisi del propriovissuto, delinea una fase di metamorfosi esistenziale.
Curata da FedericoBonioni con un testo di Francesca Manzini, l’esposizione Dissolvenze.Di volto in volto sarà inaugurata giovedì 24 aprile alle ore17.00. La mostra è inserita nel Circuito OFF di Fotografia Europea,manifestazione che nel 2025 compie vent’anni proponendo una riflessione su quelperiodo della vita – Avere vent’anni – che più di tutti sembraspalancare le porte a infinite possibilità.
Il tema dellatrasformazione è centrale nel lavoro di Ivan Lorenzo Frezzini, che creacomposizioni in cui il controllo danza con il caso e il colore si espandeliberamente. Le sue opere raccontano l’evoluzione dell’essere attraverso lacasualità e la fluidità delle forme, partendo da soggetti figurativi declinatiin nuove immagini, cariche di vibrazioni positive.
Il percorsoespositivo comprende una quindicina di opere ad acrilico liquido sutela, alcune delle quali inedite, tutte datate 2024-25.
Si legge nel testodi Francesca Manzini: «La ricerca di Ivan Lorenzo Frezzini cirestituisce nuove possibilità, nuovi orizzonti e campi esperienziali, cheinducono lo spettatore a creare con la propria fantasia nuovi mondi possibili,riferiti a quei volti celebri che possono diventare, nella loro assenza diconfini precisi, nuovi volti, nuovi personaggi e nuove vite a discrezionedell’osservatore».
«Abbiamo conosciutoIvan Lorenzo Frezzini nel 2021», spiega il gallerista Federico Bonioni.«Le nostre prime collaborazioni si sono concretizzate nella sua partecipazionead alcune collettive e fiere d’arte. In particolare, seguiamo con attenzione ilsuo percorso da quando si è focalizzato sul tema del volto, restituito congrande freschezza e attenzione all’uso del colore. Un linguaggio che puòinteressare un pubblico giovane e nuove forme di collezionismo, esito diun’attività di scouting che desideriamo alternare alla consolidataproposta di maestri storicizzati, per spaziare dal moderno al contemporaneo».
La Galleria BonioniArte è aperta al pubblico da martedì a domenica con orario 10.00-13.00 e16.00-20.00, chiuso il lunedì, chiuso 1 Maggio e 2 Giugno, aperto 25 Aprile.Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni: T. +39 0522 435765, M. +39338 4005234, www.bonioniarte.it, info@bonioniarte.it, www.facebook.com/bonioniarte, www.instagram.com/bonioniarte.
Ivan LorenzoFrezzini nasce aMilano nel 1979. Artista autodidatta inizia ad esporre nel 2019. Tra leprincipali mostre personali si segnalano: Il cedro della Reggia (Reggiadi Rivalta, Reggio Emilia, 2019, in occasione di Fotografia Europea), Dentroe Fuori (La Polveriera, Reggio Emilia, 2019; Fondazione Sassi, Matera,2019, in occasione di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura; Le Labo,Milano, 2020), Canoni Diffusi (Galleria Al Garage, Sant’Ilario d’Enza,Reggio Emilia, 2021; Centro Culturale Mavarta, Sant’Ilario d’Enza, ReggioEmilia, 2022; Eremo di Bismantova, Castelnovo né Monti, Reggio Emilia, 2023; Torredella Rocca di Montefiorino, Montefiorino, Modena, 2023; Chaos Art Gallery,Fondazione Uccia Fieni, Parma, 2024), Essenza di Matilde (Teatro Comunaledi Canossa, Canossa, Reggio Emilia, 2022), La bellezza delle differenze nell’arte(Sede Inail, Roma, 2023), Principium (Museo Il Correggio, Correggio,Reggio Emilia, 2024), Fiori nei miei occhi. Omaggio a Frida Kahlo(Castello di Bianello, Quattro Castella, Reggio Emilia, 2024), La mia fluidpainting (Spazio Anna Breda, Padova, 2024), Noi ci siamo guardati(Art Gallery 28/10, Alessandria, 2025), Diffusioni. Il nuovo volto diMatilde (Biblioteca Comunale di Quattro Castella, Quattro Castella, ReggioEmilia, 2025). L’artista ha tenuto diverse live painting ed è statoinsignito ad ArteGenova del Premio Banca Mediolanum (2024), ottenendoinoltre una menzione speciale al Contest Inail Basta 1 minuto presso ilMAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo con sede a Roma (2024). Alcunesue opere sono presenti nel borgo storico di Canossa e nelle collezionipermanenti della sede centrale Inail di Roma e del Museo di Marengo, inprovincia di Alessandria. In ambito sociale, è impegnato in diversi progetticon persone fragili. Vive e lavora in località Castello di Canossa, Canossa(RE).
giovedì 24 aprile 2025
Corso Garibaldi 43, 42121 - Reggio Emilia - Reggio Emilia - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto