«Cecina Arte» fa il bis, una vetrina di talenti

CECINA. La prima edizione di Cecina Arte, lo scorso anno,fu definita dall'assessore alla Cultura del Comune di Cecina Massimo Marini una "felice iniziativa atta a coagulare talenti". E se nel 2001 si trattava di artisti per altrettanti percorsi estetici, quest'anno, afferma l'organizzatrice della manifestazione Vania Partilora,in cui gli artisti sono triplicati, "il "coagulo" che si è formato è vitale, ricco di creatività e di talenti. Molti artisti che hanno aderito alla rassegna sono nati in questa parte della Toscana, altri hanno scelto di viverci per amore verso questi luoghi. La Toscana in tutto il mondo simbolo di qualità della vita; e quale migliore ambasciatore dell'artista?- dice ancora Partilora - Alcuni fra i nostri, del resto,sono già conosciuti e apprezzati all'estero, dove hanno un vasto seguito e un importante mercato". Cecina arte, alla sua seconda edizione, è dunque diventata momento di cultura e veicolo di turismo culturale. Quest'anno Cecina Arte avrà una doppia inaugurazione: la prima domani, alle ore17, in piazza Martiri di Belfiore 4, poiché si inaugura a Palazzi la sede di "Punto d'Incontro", l'associazione che organizza l'evento e si propone come associazione culturale per Cecina e tutto il territorio. La nuova sede avrà una sala per i soci che potranno trovarvi libri,musica, mostre e altro.
Sabato alle 16 si terrà un convegno al Palacongressi,e sarà inaugurata la mostra nello spazio espositivo del Comune, mentre domenica (ore 10,30) si aprirà la mostra collettiva al Dlf.
Tra gli espositori Paolo Bottai.
Orario per tutte le mostre:giorni feriali 16.30-19.30; sabato 10.30-12.30/16.30-19.30; domenica 10.30-12.30/16.30-19,30
Il Tirreno [Quotidiano]
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto