Caos

Acrilico e matita, Carta cotone, 2022

€ 550,00
Disponibile

Il caos ha da sempre rappresentato un tema particolarmente sentito all'interno del dibattito filosofico e l'arte ha cercato più volte di rappresentarlo, anche Gambasin con la propria interpretazione tenta di rappresentare questa entità "caos".Per i greci antichi la parola caos, chaos, significava voragine, burrone, spazio aperto. Esiodo lo descrive come ciò che per primo appare dal principio e che perdura, anche dopo l'avvento degli esseri divini, come uno spazio di fondo in cui nulla è determinato.Oggi la scienza considera il caos come la tendenza di un sistema al disordine. Esso, quindi, si viene a configurare come la mancanza di ordine.Ma che cos'è l'ordine se non una costruzione della mente umana che cerca, per sua propria natura, di categorizzare qualsiasi oggetto o forma vivente che percepisce nel caos?Da questa prospettiva epistemologica si ritorna, in un certo senso, alla concezione di Nietzsche, secondo cui ogni cosa trova la sua origine proprio dal caos. Ed è proprio la nostra mente a mettere in atto tale passaggio per rispondere alla sua esigenza di conoscere secondo i propri schemi e concetti.L'opera di Gambasin riesce a rappresentare in modo esaustivo tale meccanismo. In esso appaiono diverse figure, in particolare creature animali e vegetali, che sembrano spingere per farsi individuare e riconoscere.I due colori, il giallo e il bianco, esprimono due momenti del percorso di riconoscimento: nella parte in giallo le creature, sebbene intrecciate tra loro, sono arrivate a un buon stadio di determinazione, mentre nella parte in bianco domina ancora l'indeterminatezza.Come nella maggior parte delle sue creazioni, anche qui Gambasin non raffigura semplicemente delle entità oggetto di osservazione ma l'azione della mante umana nella sua dinamica creatrice.

Informazioni generali

  • Categoria: Grafica

  • Eseguita il: 2022

Informazioni tecniche

  • Misure: 25 cm x 25 cm x 1 cm
  • Tecnica: Acrilico e matita
  • Stile: Surrealismo
  • Supporto: Carta cotone

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: Italia
  • Prezzo: € 550,00
  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA208925
  • Archiviata il: 08/11/2023

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio