Arte in Hub Madrid: espongono il maestro Igor Borozan e Katia Pangrazi.

dopo “Calè”, “Sol y sombra” il maestro Igor Borozan propone “Poco mas fuera”, foto di Katia Pangrazi
L'art performer Igor Borozan stupisce ogni volta con la semplicita' delle sue "camicie". Tante le versioni: dipinte su tela, incise a torchio su carta, realizzate in tessuto misura XXL, sospese in aria, leggere e fluttuanti come anime di poeti irrequieti che in un silenzio surreale parlano, gridano a chi le sa "vedere", a chi riesce ad "ascoltare". Dopo “omaggio a Calè” ispirata appunto all’opera di Joaquin Cortés e "Sol y sombra" che, partendo dalle dense atmosfere della corrida si è tramutata in “Sole e ombra di Caravaggio” in occasione dei 400 anni dalla morte del grande maestro pittore, il poliedrico artista Borozan decide di entrare in una delle sue camicie divenendo stranamente e sorprendentemente interprete due volte di una unica opera: contenuto e contenitore.
E' una notte di settembre, dall'alto dei tetti di Madrid, scenario mozzafiato, l'artista indossa la sua stessa opera d'arte, dando vita ad un gioco di duplicita', di contrasto, prende forma, si materializza l'alter ego. Adesso e' visibile. Non ci sono piu' vincoli, e' solo aria e vento e musica e voci che salgono alla Luna. Tutto si fonde, si mescola e gira meravigliosamente. Una vertigine, un attimo, l'estasi che arriva improvvisa e improvvisa svanisce. Dal 2007 Borozan realizza dipinti e art performance a Madrid, in circostanze anomale e spesso "scomode" dando vita alle sue opere più intriganti. Testimonianza di un'energia creativa che, urgente, emerge e irrefrenabile trova la giusta via d'uscita.
Il reportage fotografico, realizzato da Katia Pangrazi pittrice che sperimenta da tempo il mondo della fotografia, racchiude un percorso inedito che si alterna tra set ed esterno, tra corrida, icona incontrastata della Spagna, e art performance, una visione piuttosto surreale e onirica attraverso la quale il maestro Borozan esprime la sua “appartenenza” al mondo iberico.
Il bianco, il nero e il fuoco in un vortice di malinconia, dramma e passione.
L’esposizione, a cura di Cèsar Serrano, si svolgerà domenica 19 dicembre 2010 h.18 presso la Galleria HUB nel cuore artistico di Madrid, il quartiere dove si trovano i più importanti musei e gallerie della città.
HUB MADRID
Calle Gobernador, 26
19 dicembre 2010
www.hubmadrid.com
Email: madrid.hosts@the-hub.net
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto